martedì, Ottobre 22, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Eventi

Pavia – Torna Horti Aperti, il festival del vivaismo di qualità

Settembre 9, 2024
in Eventi
Pavia – Torna Horti Aperti, il festival del vivaismo di qualità
Share on FacebookShare on Twitter

PAVIA – Mancano pochi giorni alla terza edizione del festival del verde Horti Aperti, la mostra-mercato del vivaismo di qualità e della biodiversità agricola incentrata sui temi della sostenibilità che si terrà il prossimo 21 e 22 settembre presso gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia. Un appuntamento culturale che prevede anche un fitto programma di incontri dedicati al giardinaggio e alla natura curati da massimi esperti del settore ed ospiti illustri grazie alle conferenze e workshop di Horti Aperti Lab.

Il tema di questa edizione è Bosco e Giardino. “Un invito a sposare un’idea di paesaggio e di giardinaggio intelligente e sostenibile, ispirata dall’esempio di quanto accade negli ecosistemi naturali. Vogliamo promuovere un verde inclusivo che incoraggi la convivenza tra specie autoctone e varietà ornamentali e che supporti la fauna selvatica, richiedendo poche energie e trattamenti. Impariamo dalla Natura, dove nulla accade per caso”, afferma Carlo Gariboldi, direttore artistico e ideatore della mostra. Per l’occasione, l’area boscata del grande parco nel cuore della città si trasformerà in un vero giardino, ospitando una selezione di vivaisti specializzati provenienti da tutta Italia. Tra gli allestimenti sarà possibile trovare specie rare, collezioni di frutti e ortaggi di antiche varietà locali e nuove piante ornamentali da poco immesse sul mercato, oltre a prodotti e accessori per il giardinaggio realizzati con materiali naturali. “Sarà una festa di profumi e colori, ma anche un’occasione unica per acquistare le migliori varietà ornamentali o da frutto per avviare un giardino o un terrazzo nella stagione che, contrariamente a quanto si creda, è proprio quella più consona per compiere i primi passi con un progetto verde. Come spiegano i nostri esperti, andando incontro ai mesi freschi dell’autunno, le piante avranno il tempo di radicare bene e di affrancarsi senza dover impiegare tutte le energie per sopravvivere al caldo, come invece succede quando si pianta in primavera”, continua Gariboldi.

RelatedPosts

Milano – Al Planetario la presentazione della collezione Meteora

Milano – Aperte le prevendite della mostra “Picasso lo straniero”

Ha aperto il Vinitaly: più di 4mila gli espositori

Tra le novità 2024, le rare specie subtropicali con foglie extra-large (ma anche a prova di freddo) per balconi e giardini con effetto giungla del vivaista di fama internazionale Mario Mariani di Central Park; le piante dai fogliami argento e blu a prova di secco del vivaio Salto del Prete; l’incredibile collezione di 90 edere ornamentali e di 20 diverse aspidistre del giovane vivaista Gabriele Cantaluppi del vivaio on-line Green Ever After; le piante acquatiche e palustri di Water Nursery e i bonsai d’autore di Crespi Bonsai. Tra le curiosità, le bacche multicolor per la siepe bird-friendly di Maurizio Feletig, le piante per le farfalle di Angelo Paolo Ratto, le nuove azalee e rododendri con i fiori a forma di peonia di Vivai Tibi. Grande new entry, la fattoria didattica con sontuose razze di polli ornamentali (ovvero quelle allevate come animali da compagnia) e anatre multicolori di ALA (Associazione Lombarda Avicoltori) e gli eccezionali conigli di ALBA (Associazione Lombarda per la Biodiversità Animale).

Horti Aperti non è solo shopping: fitto il programma di conferenze, workshop e laboratori di Horti Aperti Lab che animerà le due giornate, per approfondire temi come la progettazione dei giardini, il giardinaggio sostenibile, la cura delle piante in balcone e le tecniche di coltivazione biologica. Tra gli ospiti, il botanico e divulgatore Stefano Mancuso, direttore del LINV, Laboratorio di Neurobiologia Vegetale dell’Università di Firenze, che tornerà ad aprire il programma di Horti Aperti Lab con la lectio magistralis “Quanto sono eroiche le piante?”. E ancora, il climatologo Mario Giuliacci, con la lezione “Il verde del Pianeta è a rischio?”, il seguitissimo contadino-youtuber Matt the Farmer, con “Pronti per l’orto sostenibile?” e “Come fare un orto in balcone?” e il Maestro Giardiniere Carlo Pagani con una seria provocazione: “Un giardino può far da sé?”. Molti i focus pratici, dal “Come ricoverare gli agrumi in inverno”, a cura del vivaio Oscar Tintori, al “Come creare un mini-laghetto da terrazzo?” con Valerio La Salvia di Waternursery. Grande novità, i laboratori sensoriali per bambini con più di sette anni e per gli adulti kokedama e ghirlande di pagine con Viola Fiore (soltanto questi ultimi laboratori su prenotazione e a pagamento in loco). E anche gli amanti dell’arte non rimarranno delusi dalla visita a Horti Aperti. In occasione di Horti Aperti 2024 sarà infatti inaugurata la mostra “La lunga arte. Francesco leonetti e Arnaldo Pomodoro”, di Fondazione Arnaldo Pomodoro, con l’esposizione di una scultura dell’artista contemporaneo, che andrà ad affiancarsi alla sua Triade, già presente nel parco Horti.

La manifestazione offre un’occasione per riflettere sull’importanza della biodiversità e del ruolo fondamentale che le piante e la natura svolgono nell’ecosistema urbano e nelle nostre vite. “Horti Aperti promuove un approccio olistico al giardino e al giardinaggio, che va oltre l’aspetto estetico e si coniuga con la ricerca del benessere psicofisico delle persone”, spiega Carlo Gariboldi, ideatore e direttore artistico della mostra, affiancato fin dalla prima edizione da Valentina De Tomasi per il coordinamento. “Il nostro benessere non può prescindere da un ambiente che sia bello, salubre e ricco di natura. Il verde – come ormai raccomandano i medici, gli urbanisti e i sociologi e come spiegano i nostri relatori – deve penetrare sempre di più in città in maniera capillare, nei parchi ma anche nelle nostre case, sui balconi e nei giardini. Prendersi cura di una pianta insegna il rispetto per la vita”, afferma Gariboldi. Il festival, facilmente raggiungibile con una breve escursione da Milano, Novara e Alessandria e da tutto l’hinterland invita i visitatori a esplorare uno scorcio inedito del cuore di Pavia, riscoprendo il piacere di trascorrere del tempo all’aria attraverso l’offerta unica degli stand in mostra nel parco.

Horti Aperti è un progetto dell’Associazione culturale Ticinum Festival, nato dalla collaborazione con l’Almo Collegio Borromeo e l’Università degli Studi di Pavia, e con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, al sostegno di Fondazione Lgh (Gruppo A2a) ed Erbolario. Con il patrocinio del Comune di Pavia e della Provincia di Pavia.

L’elenco degli espositori e il programma completo di lezioni e workshop di Horti Aperti Lab sono consultabili sul sito Internet. Tutti gli appuntamenti in programma sono gratuiti per chi ha acquistato il biglietto di ingresso alla manifestazione (con l’eccezione dei due corsi di Kokedama e Ghirlande a cura di Viola Fiore Bottega, a pagamento).

Tags: eventihorti apertipaviavivaismo

Related Posts

Milano – Al Planetario la presentazione della collezione Meteora
Eventi

Milano – Al Planetario la presentazione della collezione Meteora

by Redazione 630
Giugno 24, 2024

MILANO - Giovedì 27 giugno, alle 21, al Civico Planetario Ulrico Hoepli, viene presentato al pubblico “Meteora. Una collezione spaziale”,...

Read more
Milano – Aperte le prevendite della mostra “Picasso lo straniero”

Milano – Aperte le prevendite della mostra “Picasso lo straniero”

Aprile 27, 2024
Ha aperto il Vinitaly: più di 4mila gli espositori

Ha aperto il Vinitaly: più di 4mila gli espositori

Aprile 14, 2024
Cremona, tutto pronto per “Formaggi & Sorrisi”

Cremona, tutto pronto per “Formaggi & Sorrisi”

Aprile 3, 2024
La soddisfazione di Milano: Palazzo Reale adesso è tra i 100 musei più visitati del mondo

Milano – Aperte le prenotazioni per la mostra di Cézanne e Renoir a Palazzo Reale

Febbraio 5, 2024
Milano – Tentano di scippare due pensionate disabili sotto la Regione

Milano – Lunedì la piazza della Regione diventa montagna: sport, stand e pizzoccherata

Novembre 18, 2023
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}