MEDA – “Se amate e coltivate fiori e ortaggi, sul balcone o nel vostro piccolo orto, siete le persone giuste per seminare e far crescere… la ‘Biblioteca dei semi’. Dove? Naturalmente in Medateca, luogo dove si “coltivano” già lettura, cultura e socialità”. Gli Amici della Medateca presentano così la nuova iniziativa lanciata in città e che speriamo possa essere replicata anche altrove.
I cittadini, in questo periodo estivo, sono invitati a non buttare le corolle dei fiori appassiti (che contengono le sementi per riprodursi) e neppure i semi degli ortaggi, magari un po’ particolari: bisogna lasciarli seccare bene e conservarli in una busta di carta, al buio.
Sabato 3 e 17 settembre potrete portarli in Medateca, dove gli “Amici della Medateca” li conserveranno. In primavera verrà organizzato uno scambio libero e gratuito delle bustine di sementi: nei vostri piccoli-grandi giardini potranno fiorire interessanti novità. A tutti si chiede, inoltre, di segnare su un cartellino il nome del vegetale a cui corrispondono oppure di scattare una foto.
“Lo scambio delle sementi – concludono gli Amici della Medateca – salvaguarda le biodiversità, ed è una realtà già presente in altri Comuni… facciamolo anche a Meda”
Per ulteriori info sul progetto, seguite i canali social degli Amici della Medateca oppure scrivete direttamente all’indirizzo: amicidellamedateca@gmail.com