lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Attualità

Busto Arsizio (Va) – 11 in carcere per droga, con tanto di “auto aziendale” e Tfr

Giugno 15, 2022
in Attualità
Busto Arsizio (Va) – 11 in carcere per droga, con tanto di “auto aziendale” e Tfr
Share on FacebookShare on Twitter

BUSTO ARSIZIO – Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha eseguito un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari di Busto Arsizio nei confronti di 12 indagati: per undici di loro è stata disposta la custodia cautelare in carcere, il dodicesimo dovrà presentarsi quotidianamente alla Polizia Giudiziaria. Tutti responsabili di spaccio di droga.

Gli indagati, 11 di nazionalità marocchina e un italiano, domiciliati tra basso varesotto e alto milanese, sono gravemente indiziati di ripetute violazioni del Testo Unico sulle sostanze stupefacenti. Complessivamente nel corso dell’attività sono stati sequestrati 150 chili di hashish e 130 grammi di cocaina e vengono contestati agli imputati cessioni di droga per complessivi 275 chili di Hashish e 13 chili di cocaina.

RelatedPosts

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Bari – Gli allievi della Finanza donano 250 sacche di sangue

Federconsumatori: “No alle accise del gasolio uguali a quelle della benzina”

Le indagini, svolte dal Commissariato della Polizia di Stato coordinato dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, sono iniziate nel 2020 prendendo le mosse da un semplice controllo su strada di un’autovettura, condotta da quello che si era rivelato un consumatore di cocaina. Ne derivava una complessa e tenace attività che, nel corso del tempo, ha fatto individuare due gruppi di trafficanti e spacciatori di droga i quali, pur operando autonomamente, gestivano anche “affari” in comune.

Il primo gruppo, attivo a Busto Arsizio e dintorni, aveva al suo vertice due fratelli marocchini che, con la collaborazione di loro connazionali in veste di autisti e corrieri incaricati di consegnare la cocaina e incassarne il prezzo, erano in grado di rifornire quotidianamente decine e decine di clienti, tanto che uno di loro ne calcolava addirittura “476”.

Le consegne avvenivano, previo ordine telefonico, con rapidi incontri e scambi droga/soldi tra pusher e cliente di turno nelle vie cittadine. L’organizzazione, verticistica, era “imprenditoriale”: i “cavalli” venivano assunti con precise “regole di ingaggio” che contemplavano entità dei compensi, compresi “vitto e alloggio”, condizioni e orari di “lavoro”, assistenza legale e “trattamento di fine rapporto” in caso di arresto, fornitura di “auto aziendale” ed erogazione di “finanziamenti” per l’acquisto di beni in Marocco. Gli spacciatori erano sempre guardinghi, ossessionati dall’idea di essere osservati dalla Polizia, perciò cambiavano frequentemente autovetture, utilizzandone di intestate a terzi o noleggiate, effettuavano “bonifiche” alla ricerca di microspie, transitavano davanti al Commissariato per fotografare e memorizzare le auto che credevano utilizzate dagli agenti, invitavano costantemente i complici a guidare piano per non farsi notare, salvo poi dover fuggire o addirittura investire le auto della Polizia se inseguiti.

Il trait d’union tra il primo e il secondo gruppo è stato il passaggio di mano, a Olgiate Olona, di 15 chili di hashish. Da quella transazione gli investigatori sono risaliti a un altro nucleo di trafficanti, stanziato per lo più nell’alto milanese, che, oltre a trattare cocaina, appariva in grado di importare e smerciare quantitativi importanti di “fumo”, tanto che viene loro contestato il trasporto di 120 chilogrammi di hashish e l’importazione dalla Spagna di altri 150.

La prima partita di droga veniva sequestrata dalla Polizia Stradale che lo scorso mese di settembre, in tangenziale a Milano, fermava l’autovettura presa a nolo e condotta da un italiano. Le indagini in corso permettevano agli inquirenti di Busto Arsizio di stabilire che l’italiano era un “corriere” che stava trasportando la droga su commissione dei trafficanti marocchini sotto osservazione.

Il secondo carico veniva intercettato e sequestrato pochi giorni dopo lungo l’autostrada A26, dopo un inseguimento da parte delle pattuglie del Commissariato di Busto Arsizio e della Polizia Stradale iniziato ad Arenzano (Genova) e concluso a Ovada (Alessandria) dove i trafficanti, provenienti dalla Spagna ed entrati in Italia dalla Francia attraverso il valico di Ventimiglia, abbandonavano l’auto con la droga fuggendo chi a piedi e chi a bordo di altre due vetture di grossa cilindrata utilizzate come scorta e staffetta. Per la pericolosità delle manovre messe in atto dai trafficanti per sottrarsi alla cattura con accelerazioni di oltre 200 Km/h, tentativi di speronare le auto di servizio o rallentarne la marcia con improvvise frenate, a uno di loro viene anche contestata la resistenza a pubblico ufficiale.

Anche questo gruppo di malviventi curava minuziosamente l’organizzazione e l’esecuzione dei traffici, assoldando corrieri italiani, pagandone i difensori e contribuendo al mantenimento delle loro famiglie se arrestati, fornendo autovetture a nolo o intestate fittiziamente come pure cellulari “dedicati”, monitorando le auto guidate dai corrieri stessi mediante GPS per avere sempre contezza della loro posizione.

Tags: arrestobusto arsiziodrogapolizia di statospaccio di droga

Related Posts

Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere
Attualità

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

by Gualfrido Galimberti
Ottobre 20, 2024

VERONA - Impugnando un coltello si è scagliato contro un agente della Polizia di Stato, ma è stato ucciso con...

Read more
Bari – Gli allievi della Finanza donano 250 sacche di sangue

Bari – Gli allievi della Finanza donano 250 sacche di sangue

Ottobre 7, 2024
Milano: falso benzinaio denunciato per truffa

Federconsumatori: “No alle accise del gasolio uguali a quelle della benzina”

Ottobre 6, 2024
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
Como – Ruba portafogli al supermercato, arrestata dalla Polizia

Catania – Tentano di dare fuoco alle rivali: 2 donne arrestate per tentato omicidio

Ottobre 5, 2024
Coronavirus, il Primo Maggio dei commercianti di Codogno: “Vogliamo lavorare!”

Confcommercio: “Ad agosto passo indietro per le vendite al dettaglio”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}