CERIANO LAGHETTO – Mercoledì mattina il M5S Lombardia è andato a dare sostegno ai lavoratori della Giannetti Ruote con il consigliere regionale Marco Fumagalli.
“Proprio quando durante la recente assemblea di Assolombarda è stato dichiarato che non si necessita di licenziamenti, ma di assunzioni – afferma Fumagalli -, la Giannetti Ruote di Ceriano Laghetto ha lasciato a casa 152 dipendenti, inviando loro una semplice mail. È inaccettabile che una storica realtà di oltre 100 anni svenda in questo modo il suo know how impoverendo non solo centinaia di famiglia, ma anche il territorio”.
“Ascoltando le testimonianze dei lavoratori – spiega l’esponente pentastellato – ho potuto apprendere come l’attività fosse tutt’altro che in difficoltà: pur non avendo fatturati da capogiro, l’azienda stava ricevendo un incremento di richieste da parte di clienti anche molto importanti come Iveco e Harley Davidson. Non è accettabile che appena sia stato dato il via allo sbocco dei licenziamenti, la proprietà tedesca abbia approfittato della situazione. È chiaro come il Governo debba tornare indietro sui suoi passi rivedendo la sua posizione sul blocco dei licenziamenti”.
“I lavoratori della Giannetti Ruote – conclude Fumagalli – rappresentano anche i cittadini di tante altre realtà, che rischiano di fare la stessa fine. Per questo motivo è mia intenzione proporre, tramite un emendamento al bilancio o Ordine del Giorno, la possibilità che Finlombarda possa investire in queste aziende per salvarle: solo facendo sinergia e adottando solide politiche industriali riusciremo a salvaguardare i nostri posti di lavoro. Solo tramite un intervento di indirizzo politico ed economico sarà possibile il rilancio industriale della Regione. In caso contrario il rischio è quello che il caso della Giannetti Ruote diventi la normalità”.