SEREGNO – La Polizia locale lascia il centro cittadino e si trasferisce in uno spazio caro ai seregnesi: occuperà la vecchia sede delle Polstrada in via Messina. La novità è stata rivelata dal William Viganò, assessore alla Sicurezza, nel corso della seduta consiliare che si è svolta martedì. Una novità che arriva un po’ a sorpresa, perché pubblicamente non si era mai parlato di un trasloco in tempi rapidi.
Nella nuova sede, secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale, troveranno spazio non solo ili Comando della Polizia locale, ma anche la Protezione civile che, a fronte del gran lavoro che svolge con spirito encomiabile, risente della carenza di spazi. Non a caso, proprio nei mesi scorsi, l’amministrazione aveva chiesto in comodato l’ex casa cantoniera alla Provincia di Monza e Brianza, per allestire un nuovo magazzino ma anche per poter ospitare tutti i veicoli e le attrezzature utilizzati dai volontari.
La sede di via Messina è ormai libera dall’addio della Polstrada. Tutte le forze politiche avevano cercato di evitare questa perdita, il sindaco Alberto Rossi al sindacato di Polizia aveva annunciato che era disposto a rinunciare a incassare i 34mila euro di affitto pur di mantenere gli agenti sul territorio. Non è andata secondo la volontà degli amministratori comunali e dei cittadini. Il sindaco ha pensato comunque di valorizzare quello spazio per allestire il nuovo Comando. Con un duplice risultato: da un lato dare alla Polizia locale una sede più accogliente e adeguata, dall’altro lato liberare spazi preziosi nel centro cittadino con la possibilità di riunire il Comando e la Protezione civile.
Il trasloco, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, dovrebbe essere accompagnato anche dall’assunzione di nuovi agenti, per aumentare la presenza degli uomini in divisa sulle strade.
“Avevamo suggerito noi per primi di utilizzare la sede ex Polstrada – commenta Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega – spero tuttavia che gli investimenti fatti dalla Giunta nell’attuale Comando non comportino uno spreco di risorse”.