SEREGNO – Nella primavera del 2019, dopo aver lanciato il drammatico appello per la ricerca di un donatore di midollo osseo, avevano ricevuto una risposta straordinaria dalla città di Seregno ed erano stati ricoperti di affetto. Cristiano e Filomena, i genitori del piccolo Gabriele affetto da una malattia davvero rarissima, ora hanno deciso di ricambiare altrettanto generosamente: grazie a loro a Seregno sorgerà un parco inclusivo. Un messaggio di speranza e, allo stesso tempo, un gesto concreto affinché a nessun bambino sia negata la possibilità di giocare.
“Si tratta di quello intitolato ai ‘Bambini di Beslan’ – spiega il sindaco Alberto Rossi – davanti alle scuole elementari ‘Rodari’, che hanno al loro interno anche la scuola speciale per bambini con disabilità gravi. Diventerà il primo parco giochi completamente inclusivo della città”.
Proprio il sindaco ha avuto un ruolo importante in questa vicenda. Attraverso la sua seguitissima pagina Facebook, in cui tratta le tematiche della città, il 29 aprile 2019 aveva illustrato la situazione drammatica che stava vivendo una coppia di amici residente a Milano, per la rarissima malattia del piccolo Gabriele, ai tempi con soli 19 mesi di vita alle spalle. Malattia curabile soltanto con il trapianto del midollo osseo, ma nessuno in famiglia risultava compatibile, nemmeno la gemellina Benedetta. Lo stesso appello, su vasta scala, era stato lanciato sui social network il giorno successivo anche da Attilio Fontana, governatore della Lombardia.
I seregnesi avevano risposto in massa, seguendo le istruzioni date dal sindaco: tante le persone tra i 18 e i 35 anni che si erano rivolte all’Admo (Associazione donatori di midollo osseo) mettendosi a disposizione per salvare la vita al bimbo. Tanti, ancora di più, quelli che avevano voluto sostenere l’intera famiglia ricoprendola di affetto e di parole di incoraggiamento.
La mobilitazione, poi, era avvenuta anche su scala nazionale e, fortunatamente, un anonimo donatore si è rivelato decisivo: grazie a lui il piccolo Gabriele ha potuto continuare a vivere. La famiglia ha fatto tesoro di questa esperienza, ha dato vita all’associazione “Gabry Little Hero” e non ha voluto dimenticare la solidarietà manifestata dai seregnesi.
“Quando abbiamo lanciato il nostro appello di ricerca di un donatore di midollo osseo per nostro figlio e per gli altri – raccontano i genitori ai cittadini attraverso i social network -, le piazze di Italia si sono affollate di giovani ed anche quella di Seregno si è riempita di solidarietà. Oggi che abbiamo ricevuto il dono della vita da un anonimo angelo, tocca a noi ricambiare. Donare un sorriso ad un bimbo, indipendentemente dalle sue abilità, è il modo gioioso che abbiamo trovato per poter provare a ricambiare la spinta che ci avete dato e che non ci ha fatto sentire soli nel nostro difficile percorso. Oggi più che mai abbiamo tutti noi bisogno di essere contagiati di solidarietà”.
La famiglia ha quindi deciso di contribuire all’acquisto di strutture per la realizzazione del parco inclusivo nell’area dei “Bambini di Beslan”. Il progetto prevede l’installazione di una grande struttura a “castello” in cui tutti i bimbi possano sentirsi compagni di gioia. Avrà poi a corredo uno scivolo, un’altalena e tre giochi a molla inclusivi, che verranno donati dall’associazione “Gabry Little Hero”.
Chiunque, naturalmente, può partecipare a questa raccolta fondi dal titolo #PasquaInsieme. E’ sufficiente inviare un messaggio attraverso Whatsapp al numero 391/4128986 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo info@gabrylittlehero.it