ROMA – Si vive ancora in una situazione di incertezza, tra dati che risultano in ribasso rispetto a qualche settimana fa e altri che, invece, si rivelano in peggioramento. Il tasso di positività è uno di quelli che continuano a oscillare: sale progressivamente, si abbassa, si rialza. Oggi è al 4,8 per cento (0,4 per cento in più rispetto a martedì). I nuovi contagi aumentano: sono 16.424 nella giornata. In tutto 2.848.564 dall’inizio dell’epidemia nello scorso mese di febbraio. Oggi il dato minimo è stato comunicato dalla Valle d’Aosta (14 nuovi casi), il massimo dalla Lombardia (3.310), seguita dalla Campania (2.185), dal Piemonte (1.453) e dall’Emilia-Romagna (1.427).
Tra alti e bassi è calato nelle settimane il dato delle vittime quotidiane. Oggi siamo a 318 secondo il bollettino diffuso dal ministero della Salute, martedì erano state 356. Il bilancio ufficiale in Italia è di 96.666 vittime dovute al coronavirus.
In ripresa il numero dei guariti del giorno: 14.599, dato che si avvicina alle medie dell’ultimo periodo. Il totale complessivo sale a 2.362.465 dal febbraio 2020.
Le persone attualmente positive in Italia sono 389.433, con un aumento di 1.485 nelle ultime ventiquattr’ore. Purtroppo peggiora ulteriormente la situazione delle terapie intensive, dove sono accolti 2.157 pazienti (11 in più nella giornata). Negli altri reparti, invece, 18.217 pazienti (78 in meno). Le persone in isolamento domiciliare sono 369.059.