SEREGNO – Poco si sa a livello nazionale, ancora meno nelle nostre realtà locali. Il Comune di Seregno, tuttavia, ha deciso di non farsi trovare impreparato per quanto riguarda la campagna vaccinale finalizzata a contrastare la diffusione del Covid: grazie alla collaborazione con l’associazione Auto Amica e con Seregno Soccorso, infatti, l’intenzione è quella di dare un sostegno concreto alle famiglie provvedendo all’accompagnamento delle persone anziane che dovranno sottoporsi alla somministrazione delle dosi. Senza chiedere nulla in cambio.
“In questa fase così delicata dell’emergenza sanitaria – afferma Laura Capelli, assessore alle Politiche sociali -, il Comune di Seregno vuole essere al fianco degli anziani che sceglieranno di vaccinarsi. Poiché Ats Brianza, per il momento, non proporrà presidi in città, con l’associazione Auto Amica e con Seregno Soccorso, che ringrazio per la disponibilità dimostrata, abbiamo voluto attivare questa concreta opportunità a favore di quanti siano in difficoltà a raggiungere Desio, Carate, Vimercate o altri punti che saranno indicati dall’autorità sanitaria”.
Il prezioso servizio è dedicato a coloro che non possono contare sull’aiuto dei familiari. Il trasporto degli anziani verso i luoghi indicati per la vaccinazione anti-Covid è completamente gratuito. Per usufruire del servizio è sufficiente telefonare al numero 0362/33.04.14, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30, indicando il giorno e l’ora dell’appuntamento.