DESIO – “Ci chiediamo se i desiani debbano continuare ad accettare e subire tutto ciò, se l’impunità sia ormai la regola, se non sia possibile trovare una soluzione legale per identificare questi vandali e risolvere queste problematiche. Sono anche queste cose, forse “piccole cose” che stanno a cuore ai cittadini e rendono la nostra città migliore e più vivibile”. Così i consiglieri comunale della Lega esprimono tutto il loro malcontento per la mancanza di provvedimenti nei confronti di chi non ha rispetto per la città e per il bene pubblico.
Tutto è dovuto all’interrogazione presentata da Sergio Mariani (“La sinistra per Desio”) per sollevare il problema del Parco delle Nuvole. Definito un’eccellenza, ma ultimamente molto sporco, con scritte indecorose, con giochi che necessitano di manutenzione, a fronte di telecamere apparentemente funzionanti. La situazione era stata sollevata qualche settimana fa dalla Lega, che, aveva sollecitato la cancellazione di tali scritte e l’intervento per ripristinare un gioco vandalizzato.
“L’assessore Guidotti – spiegano i consigliere comunali della Lega -, rispondendo all’interrogazione dell’esponente della sua stessa maggioranza, ha affermato che i responsabili sono un branco di maleducati che il venerdì sera si “impossessano” del parco lasciandovi poi ogni genere di sporcizia. La pulizia avviene il martedì e il venerdì di ogni settimana, ci potrebbero essere ragionevolmente problemi di ordine educativo e sociale alle spalle di questi comportamenti. Un parziale rimedio potrebbe essere aumentare la frequenza della pulizia o spostarla dal venerdì al sabato, ma ci sarebbero maggiori costi che ricadrebbero su tutti i cittadini e questo non appare corretto”.
A queste affermazioni si sono aggiunte quelle del vicesindaco Jennifer Moro, che ha la delega alla Sicurezza: “Ha spiegato – commentano i consiglieri del Carroccio – che le telecamere posizionate sul territorio desiano sono adatte in particolare al riconoscimento delle targhe dei veicoli; quelle nel Parco delle Nuvole sono sì funzionanti, ma il loro scopo è soprattutto dissuasivo; il volto delle persone riprese è difficilmente identificabile; potrebbero essere ripresi dei minorenni; gli atti incivili avvengono in orario serale e quindi non segnalabili immediatamente; le registrazioni delle telecamere non sono conservate per molto tempo”.
“A fronte di tutto ciò – concludono i consiglieri della Lega – ci chiediamo perché si afferma l’utilità di nuove telecamere per la tranquillità e la sicurezza dei cittadini desiani, (ad esempio il Comune ha da poco completato l’installazione di 14 telecamere nel piazzale della stazione ferroviaria e nel parchetto di via Volta angolo via Carducci), se poi è così complicato giungere a concreti risultati. Certo i comportamenti veramente delinquenziali sono maggiormente riscontrabili tramite questi mezzi di videosorveglianza, ma non possiamo e non dobbiamo dimenticare o sopportare comportamenti incivili, di degrado, di non rispetto della città e dei suoi abitanti”.