lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Coronavirus, Corbetta: “La soluzione del vecchio ospedale di Vimercate è impraticabile”

Novembre 18, 2020
in Monza e Brianza
Corbetta (Lega): “Centomila euro a Varedo per mettere in sicurezza il parco inclusivo”
Share on FacebookShare on Twitter

VIMERCATE – “Negli ultimi giorni continuiamo ad assistere a esponenti politici che propongono di utilizzare il vecchio ospedale di Vimercate quale struttura da utilizzare per l’emergenza Covid. Si tratta di un’idea sicuramente facile e suggestiva, ma assolutamente impraticabile che denota anche una poca conoscenza della realtà attuale”. Così il consigliere regionale Alessandro Corbetta intervenendo sulla gestione dell’emergenza coronavirus.

“Stiamo parlando di una struttura fatiscente – aggiunge Corbetta -, non utilizzata da diversi anni. I tempi di una sua eventuale riqualificazione sono del tutto incompatibili con le necessità legate a un’emergenza. Proprio per motivi di tempi e spazi Fontana decise di realizzare un ospedale emergenziale nella ex Fiera di Milano che oggi rappresenta il nostro baluardo contro l’epidemia. L’area del vecchio ospedale è inoltre oggetto di un accordo di programma siglato da Asst, Regione Lombardia e Comune di Vimercate che si trova in fase avanzata di attuazione e questo rappresenta un altro ostacolo insormontabile, anche per la presenza di operatori privati. In terzo luogo va tenuta in debito conto la mancanza di personale adeguato: oggi la criticità maggiore non è data dagli spazi a disposizione ma dalla necessità di poter contare su un numero maggiore di medici e infermieri”.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

“Si tratta di un problema – continua il consigliere regionale – che sussisterebbe quindi anche nell’eventualità di voler utilizzare il Centro Riabilitazione posto a fianco del nuovo ospedale di Vimercate e mai utilizzato. Anche qui si tratta di una strada non percorribile, in quanto si tratta di una struttura non collaudata e attualmente priva delle adeguate dotazioni tecnologiche, il che significa tempi molto lunghi per un suo utilizzo, di certo inconciliabili con la situazione emergenziale come quella che stiamo vivendo”.

“Va invece sottolineato il grande impegno che sta profondendo la Asst di Vimercate con il direttore Nunzio Del Sorbo in questo delicato frangente – commenta Corbetta – insieme ad Ats. Davanti all’ospedale di Vimercate (che ad oggi ospita 190 pazienti positivi al Covid di cui 7 in terapia intensiva) sta funzionando da mesi un “drive through” che dal 16 settembre ad oggi ha già processato 9000 tamponi scolastici. La Asst di Vimercate ha implementato, per questo servizio, un sistema “taglia-code” previa registrazione e prenotazione sul sito dell’azienda ospedaliera. La Asst ha inoltre realizzato due Ambulatori Covid negli ospedali di Giussano e di Seregno. Si tratta di spazi prenotabili ed utilizzabili dai medici di base, in modo così da avere degli ambulatori dedicati, alleviando nello stesso tempo i Pronto Soccorso del territorio”.

“A Carate – conclude Corbetta – è stato inaugurato il primo centro sperimentale in Regione Lombardia per l’effettuazione dei tamponi rapidi, con l’obiettivo di non gravare ulteriormente sul sistema ospedaliero. A Giussano è stato poi realizzato un servizio di Telemedicina, atto al monitoraggio continuo di pazienti fragili e cardiopatici. Sono inoltre stati attivati dei punti per effettuare il tampone a Caponago e Meda, mentre sono in arrivo altri progetti al fine di potenziare l’offerta, la cura e la prevenzione per i pazienti Covid. Le aziende sanitarie lombarde stanno mettendo in campo uno sforzo straordinario per prevenire e curare l’epidemia da Coronavirus. Resta però un punto critico, che si deve assolutamente risolvere, che è quello della carenza strutturale del personale sanitario a causa del blocco delle assunzioni imposto per diversi anni dallo Stato italiano, nonché i 37 miliardi di tagli al comparto sanitario imposti tra il 2011 e il 2018. Occorre assumere più medici e infermieri, ma non solo: dobbiamo puntare sulla formazione, togliendo il numero chiuso alle facoltà di medicina e fare in modo che la Regione Lombardia possa contare sull’zutonomia che merita con le relative risorse”.

Tags: alessandro corbettaAsst Vimercateatscoronavirusemergenzaregione lombardiavecchio ospedale vimercatevimercate

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}