GIUSSANO – Contrastare ogni forma di disagio sociale ed economico prima che diventi troppo tardi a causa dell’emergenza Covid e che la situazione sfugga di mano. È con questa intenzione che l’amministrazione comunale ha deciso di sottoscrivere una convenzione con la Caritas della Comunità pastorale “San Paolo” di Giussano per il potenziamento degli interventi socio assistenziali. Un’attenzione che negli anni non è mai mancata, quella dell’amministrazione comunale nei confronti delle persone più svantaggiate, ma l’emergenza Covid ha fatto precipitare la situazione determinando anche un aumento dei bisogni. E costringe ogni volta a ripensare a nuove forme di sostegno.
Il Comune, già da tempo collabora in modo proficuo con la Caritas. Questa, a sua volta, in considerazione del difficile periodo storico che stiamo vivendo, già di suo si è rimboccata le maniche e sta ampliando i propri sforzi per sostenere le persone e le famiglie in particolari condizioni di disagio.
L’amministrazione comunale ha pertanto deciso di versare 7 mila euro alla Caritas. Con questo importo si vuole rispondere ai bisogni primari di persone residenti a Giussano: distribuzione domiciliare di pacchi viveri; servizio guardaroba per la fornitura di vestiario di prima necessità; erogazione di sussidi per consentire il pagamento delle utenze domestiche.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more