lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Varie

La Brianza che reagisce al Covid: arriva il virtual business place che piace alle aziende

Settembre 28, 2020
in Varie
La Brianza che reagisce al Covid: arriva il virtual business place che piace alle aziende
Share on FacebookShare on Twitter

BERNAREGGIO – Non è un segreto, il Covid-19 ha messo in seria difficoltà le aziende, non solo italiane, ma di tutto il mondo. Ha stravolto completamente modi e tempi di fare business per le imprese: niente più commerciali in viaggio e reparto marketing bloccato in smart working alla ricerca di nuovi modi per raggiungere gli obiettivi aziendali attraverso metodi, strumenti e stili di comunicazione diversi da quelli utilizzati fino a pochissimo tempo fa.

È in questo nuovo scenario che nasce un’idea, un progetto innovativo che arriva dalla Brianza e per la precisione dal team di sviluppo di Paolo Sirtori, business developer di Naxa, agenzia di digital marketing. Qualcosa di nuovo, che punta a eliminare del tutto la distanza tra domanda e offerta, tra imprese, clienti e potenziali tali. Un modo per continuare a stare vicini, ma da lontano.

RelatedPosts

Confartigianato: a giugno introvabili 270mila lavoratori

Innovazione digitale: la Lombardia traina il boom nel 2024

La Vero Volley Monza ospita Padova per difendere il quarto posto

“Sono stati mesi duri, non ci sono dubbi – dichiara Sirtori -. Durante il periodo di smart working abbiamo avuto tempo per pensare, per studiare le esigenze delle aziende che sono totalmente cambiate a seguito della pandemia. Come continuare a fare business in maniera efficace senza poter far toccare con mano le novità di prodotto, le collezioni o la produzione al cliente o potenziale? Se non possiamo fare affari di persona, come possiamo colmare il gap? Abbiamo pensato subito al settore dell’arredamento, con il Salone del Mobile posticipato al 2021, a tutti i buyer del settore Fashion abituati a vedere dal vivo le nuove collezioni, ma anche al mondo dell’Industria e della tecnologia che vivono di Fiere e che spesso hanno bisogno di poter mostrare la produzione e l’attività dei vari reparti”.

Nello stesso momento, anche Luca Vivanti, architetto e docente del Politecnico di Milano e di Torino, ha avuto lo stesso pensiero. “Io e Paolo ci siamo sentiti – dichiara Vivanti – e insieme abbiamo discusso l’argomento. Era chiaro per tutti e due che fosse necessario inventare un nuovo strumento digitale. Nei mesi passati, ognuno di noi ha avuto modo di partecipare a meeting attraverso le più comuni piattaforme web, ma mi è parso subito evidente che questi strumenti non fossero sufficienti a rappresentare l’identità e il prestigio delle aziende italiane, in particolare quelle del design e del lusso che conosco bene da vicino, quindi del made in Italy, dello stile, dell’originalità, della creatività, dell’immagine all’avanguardia. Inoltre sapevo bene che per tali aziende, il comparto export ne avrebbe risentito considerevolmente e in diversi Paesi dell’Est e del Medio Oriente molte delle piattaforme di video call più comuni non sono utilizzabili. Come sopperire a questa mancanza”?

Da quel momento il team Naxa, dagli sviluppatori, fino ai content specialist e digital strategist si sono messi all’opera per trasformare un pensiero in realtà. Nasce così Digital Plaza, il virtual business place progettato per ospitare, collaborare, interagire. Una piattaforma capace di coniugare le esigenze del reparto sales con quelle del marketing monitorando costantemente ogni attività per misurare le performance del team aziendale e l’efficacia della comunicazione.

Il brand dell’arredamento di lusso Provasi è stato il primo a cogliere le opportunità di questo progetto made in Italy. Naxa, sulla base degli obiettivi esposti dall’azienda di Seregno (MB), ha sviluppato e progettato una piattaforma, la Provasi.TV attraverso cui realizzare eventi, video promozionali, sale meeting e workshop. L’agenzia digital si è occupata di tutto: dallo sviluppo personalizzato della piattaforma, alla promozione del primo evento andato in streaming l’8 settembre scorso a livello mondiale, fino alla formazione e consulenza del personale aziendale sull’utilizzo della piattaforma. La Provasi.TV è ora disponibile in lingua inglese, russa e cinese.

“Immaginate di essere uno degli utenti che è approdato sulla piattaforma il giorno dell’evento – afferma Sirtori -. A questo punto avete l’imbarazzo della scelta: non solo potete accedere ai video di presentazione, ma potete prenotare in autonomia una consulenza digitale con il personale dell’azienda, che può mostrare direttamente video, foto e prodotti della location, oppure fissare una meeting room, uno spazio virtuale che può essere riservato per parlare e condividere i progetti in modo più privato, coinvolgendo magari anche architetti e arredatori”.

“Siamo stati i primi del nostro settore a cogliere l’importanza di Digital Plaza – commenta Carola Provasi, responsabile dell’ufficio commerciale di Provasi -. Il mio lavoro è fare il commerciale, occuparmi di pubbliche relazioni e per me in questo momento la Provasi.TV è uno strumento fondamentale che permette di eliminare barriere e superare problematiche. Essendo un’azienda che lavora al 90% con l’export, e con una clientela di altissimo profilo, la nostra esigenza era quella di trovare un nuovo modo di comunicare capace di evidenziare il lato emozionale del nostro prodotto di lusso. Con Digital Plaza ci siamo riusciti, ora abbiamo la possibilità di organizzare meeting con clienti da tutto il globo, ma “all’interno della nostra azienda” grazie all’esperienza che la piattaforma riesce a ricreare. Abbiamo riaperto una finestra sul mondo e i nostri clienti hanno apprezzato la novità, perché Provasi non è solo classicità, storia e tradizione, ma anche innovazione e tecnologia”.

In generale, l’obiettivo di Digital Plaza è rendere del tutto immersiva l’esperienza di consulenza personalizzata facendo sentire i clienti come se fossero realmente sul posto. Attraversando gli spazi, grazie ai tour 3D dell’azienda o dello showroom realizzati tramite mappatura delle aree e architettura virtuale per la navigazione in pianta 3D interattiva, l’utente incontra degli hotspot con link mirati a video, cataloghi, webinar o sale di conversazione con forza vendita, professionisti o partner, basta scegliere.

“Abbiamo creato uno strumento – conclude Sirtori – che permette alle aziende di differenziarsi dai propri competitor, di fidelizzare il cliente e di andare oltre i propri limiti. La risposta da parte delle imprese è ottima, siamo in contatto per sviluppare nuovi progetti e siamo solo all’inizio. Per questo abbiamo in serbo la release di una demo che sarà lanciata a brevissimo sul mercato”.

Tags: aziendebernareggiocoviddigital plazaimpresanaxapaolo sirtoriprovasivirtual business place

Related Posts

Personal computer, la previsione degli esperti: mercato ancora in calo nel 2019
Varie

Confartigianato: a giugno introvabili 270mila lavoratori

by Redazione 630
Giugno 26, 2024

Cresce il gap tra domanda ed offerta di lavoro, soprattutto se qualificato. Nel 2023 le imprese italiane indicavano difficoltà di...

Read more
Personal computer, la previsione degli esperti: mercato ancora in calo nel 2019

Innovazione digitale: la Lombardia traina il boom nel 2024

Marzo 6, 2024
Vero Volley Monza: oggi a Modena altro big match

La Vero Volley Monza ospita Padova per difendere il quarto posto

Dicembre 17, 2023
Premio nazionale per l’innovazione: la Lombardia continua a essere la casa delle idee

Premio nazionale per l’innovazione: la Lombardia continua a essere la casa delle idee

Dicembre 1, 2023
L’assessore regionale Cattaneo: “La transizione energetica parte dai territori”

La Cna: “Accelerare su investimenti imprese per autoproduzione di energia”

Settembre 25, 2023
Dal Comune di Seregno 170 mila euro per sostenere le scuole materne paritarie

Confesercenti: “Arriva la quattordicesima, 1 italiano su 2 la utilizzerà per le vacanze”

Giugno 17, 2023
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}