SEREGNO – “Per attraversare via Valassina a piedi ci vuole un atto di fede. Prima di cimentarsi nell’impresa è meglio fare il segno della croce. Poi speriamo che tutto vada nel migliore dei modi”. Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, torna a parlare della situazione in cui versano le strade del territorio evidenziando che i pedoni non sono assolutamente tutelati. “Eppure – afferma il consigliere del Carroccio – questa amministrazione comunale si vanta addirittura di aver lavorato in modo egregio per quanto riguarda le asfaltature e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Lo ha detto in Consiglio comunale, lo ha ribadito sui social network cercando di convincere anche i cittadini”.
Il problema, stavolta, è che in via Valassina a causa del buio una persona ha rischiato di essere investita. “Gli attraversamenti pedonali – spiega Trezzi – prima e dopo la rotatoria tra via Valassina e via Resegone sono completamente cancellati. In più, come già segnalato inutilmente diverse volte all’amministrazione comunale, in prossimità degli attraversamenti occorre potare le piante perché la luce dei lampioni non risulta efficace e le strisce vengono quasi completamente oscurate. A mio giudizio l’intervento dovrebbe essere realizzato al più presto per evitare gravi conseguenze. Non vorrei che una di queste sere possa accadere qualche tragedia soltanto per una situazione di incuria”.
Il capogruppo della Lega, però, oltre alle accuse non rinuncia a una frecciata: “L’assessore Borgonovo, che ha la delega ai Lavori pubblici, vive proprio in quel quartiere. Quella strada, insomma, dovrebbe conoscerla davvero molto bene. A questo punto mi chiedo se ha seri problemi di vista, per non rendersi conto della gravità della situazione, oppure se non gli interessa nulla della sorte dei pedoni seregnesi”.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more