SEREGNO – Lavori al piazzale del santuario di Santa Valeria per eliminare una situazione di degrado, che ormai perdurava da almeno un paio di anni, e per ripristinare le condizioni di sicurezza. L’intervento, però, è tutt’altro che indolore: maggioranza e opposizione, d’accordo sulla necessità di intervenire in una delle aree principali della città, non hanno perso l’occasione per un nuovo scambio di accuse.
“Vi dichiarate attenti al giusto decoro – ha affermato Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, rivolgendosi alla Giunta comunale – ma devo rilevare che per questo lavoro avete atteso due anni. Avevo già sollevato la questione, ho fatto il mio intervento qualche settimana fa, poi l’interpellanza: magicamente i lavori sono iniziati. A me va bene: se le interpellanze di fanno muovere, ben venga. Certo che scoprire che il piazzale del santuario verrà sistemato con una colata di cemento, fa anche ridere. In più niente panchine. Forse volete fare chiudere le attività commerciali anche lì come già sta accadendo in tutta la città”.
Le affermazioni, però, non sono state gradite dall’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Borgonovo: “Questo cemento c’è da molte parti, avrà un effetto legno, servirà per evitare manutenzioni successive”. “Le panchine già ci sono in tutta l’area e rimangono – ha aggiunto il sindaco Alberto Rossi –, al momento del nostro insediamento c’erano già anche le transenne: dispiace una polemica da parte della minoranza su un problema che ci ha lasciato in eredità”.
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...
Read more