lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Il Comune di Desio mette a disposizione i suoi immobili sfitti: proposte entro il 25 luglio

Giugno 26, 2020
in Monza e Brianza
Ferragosto a Desio: il Comune organizza il pranzo per le famiglie
Share on FacebookShare on Twitter

DESIO – Raccogliere soluzioni tecniche e gestionali per l’utilizzo degli immobili sfitti di proprietà comunale. Questo lo scopo dell’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse che si pone come strumento esplorativo dell’interesse del mercato a usufruire e a valorizzare beni di proprietà comunale, che allo stato attuale sono inutilizzati.

“E’ nell’interesse dell’amministrazione valorizzare i beni di proprietà comunale e garantirne un utilizzo conforme alle relative caratteristiche intrinseche – spiega il sindaco Roberto Corti. Gli immobili devono essere gestiti in modo da produrre un valore aggiunto alla Comunità desiana, con l’intento di attivare processi di sviluppo economico, sociale e culturale della città”.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

“Il bando si prefigge di raccogliere manifestazioni di interesse per il recupero e il riutilizzo di 5 lotti di immobili – prosegue il primo cittadino – In questi anni alcuni soggetti potenzialmente interessati si sono offerti di gestire questi beni, di qui la decisione di redigere un avviso pubblico che consentisse di presentare progetti ad hoc. L’amministrazione si impegnerà poi a valutare le proposte che saranno presentate, sia alla luce della conformità delle stesse alle caratteristiche del bene, alla sua conservazione e valorizzazione, sia in relazione al valore aggiunto che l’attività svolta, mediante l’utilizzo degli spazi, produrrebbe in termini economici e sociali. Il progetto deve essere propedeutico al riutilizzo, siamo anche disposti a valutare eventuali variazioni urbanistiche”.

Sono 5 i lotti in cui sono suddivisi gli immobili sfitti sul territorio comunale – di cui tre sottoposti a vincolo storico, artistico, architettonico e/o paesaggistico (come previsto dal Codice dei beni culturali D.Lgs. 42/2004) – per cui presentare una proposta di recupero che sia compatibile con le caratteristiche dei beni stessi.

Lotto 1. EX AGENZIA DELLE ENTRATE (via Gramsci). Bene vincolato dalla Soprintendenza. Si sviluppa su un piano seminterrato e due piani fuori terra nella parte centrale, e su un piano seminterrato e tre piani. fuori terra nelle parti laterali. Eventuali interventi edilizi, di ripristino strutturale e restauro architettonico, di adeguamento funzionale ed impiantistico dovranno essere sottoposti al preventivo benestare della Soprintendenza.

Lotto 2. COMPLESSO EX CARCERE (via Santa Liberata). Bene realizzato nel 1961, a destinazione terziaria con due unità abitative annesse, articolato su un unico livello (Piano Terra) per una superficie lorda di circa mq 760 riferita all’ex carcere e di circa mq 185 riferita agli alloggi.

Lotto 3. PALAZZINA CREMONINI/EX AUTOBIANCHI (via Lombardia/angolo via Milite Ignoto). Bene vincolato dalla Soprintendenza. L’immobile si sviluppa su tre livelli fuori terra (Piano Rialzato – Piano Primo – Piano Secondo), oltre al piano di copertura e ad un piano seminterrato, con una superficie complessiva lorda di mq 500 circa (cui vanno aggiunti circa 200 mq di superficie lorda al piano seminterrato). Eventuali interventi edilizi, di manutenzione straordinaria/ripristino strutturale/restauro architettonico, di adeguamento funzionale ed impiantistico dovranno essere sottoposti al preventivo benestare della Soprintendenza.

Lotto 4. IMMOBILE VIA ARIENTI 21. La porzione di immobile interessata è quella sita al Piano Rialzato (6 vani utili più 2 accessori – servizi igienici) e al Piano Seminterrato (diversi locali accessori) per una superficie lorda di circa 476 mq per ogni piano (circa mq 952 complessivi).

Lotto 5. TETTOIA CARDUCCI (via Carducci). Bene vincolato dalla Soprintendenza. Costituisce l’ ultima testimonianza del complesso industriale della “Tessitura meccanica di seta dei fratelli Egidio e Pio Gavazzi” sorto nel 1869 e, per oltre un secolo, una delle più importanti manifatture seriche in Italia. Il fabbricato presenta un interesse storico come manufatto di “archeologia industriale” e come testimonianza della identità e della storia sociale della Città di Desio. Pertanto, eventuali interventi edilizi, di ripristino strutturale e restauro architettonico, di adeguamento funzionale ed impiantistico dovranno essere sottoposti al preventivo benestare della Soprintendenza.

Scopo dell’avviso pubblico è acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori presenti sul mercato interessati a godere temporaneamente degli immobili per realizzare attività che siano compatibili con le caratteristiche degli edifici e siano un beneficio per la Comunità. Agli interessati si richiede di presentare un progetto gestionale, relativo all’attività che l’operatore intende svolgere all’interno dell’edificio, e di un progetto tecnico-finanziario, riguardante i lavori di recupero dell’immobile ed una indicazione di massima circa i conseguenti oneri economici. L’offerta puo’ essere presentata dal 26 giugno al 25 luglio 2020 all’indirizzo PEC protocollo.comune.desio@legalmail.it. Per informazioni telefonare allo 0362392369/0362392361 oppure mandare una mail a patrimonio@comune.desio.mb.it.

Tags: comune di desiodesioimmobili sfittiroberto corti

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}