MILANO – Si sapeva ormai da tempo che sarebbe stata davvero una situazione difficile, con un lungo percorso da compiere prima di venirne fuori. Il bollettino sul coronavirus diffuso da Regione Lombardia nel pomeriggio di oggi, sabato 18 aprile, indica che siamo ancora in una situazione di emergenza. Perché nel giorno in cui si registra il calo sul fronte dei decessi, ecco che torna a salire il numero delle persone contagiate. Un dato che di certo sarà anche frutto dei tanti tamponi effettuati (11.818 nelle ultime ventiquattr’ore, con un aumento di un migliaio rispetto al dato precedente), ma che comunque indica che il virus è ancora diffuso e che bisogna fare attenzione nella nostra quotidianità.
Partiamo dai contagi. Con il bollettino di oggi siamo arrivati a quota 65.381 dall’inizio dell’epidemia. E dopo alcuni giorni con un incremento inferiore ai mille quotidiani, dopo il +1.041 di venerdì ecco il +1.246 di oggi.
Sempre in calo il numero dei pazienti ospedalizzati. Sono 947 le persone curate nella terapia intensiva di tutta la regione, ovvero altre 24 in meno in un giorno. Anche negli altri reparti il calo continua a essere molto marcato: 585 in meno nelle ultime ventiquattr’ore, 2 mila in meno negli ultimi tre giorni, per un totale di 10.042 persone ancora ricoverate nelle strutture sanitarie.
I decessi, invece, superano complessivamente quota 12 mila (12.050 per la precisione) con un aumento di 199 in un giorno. Sempre tanti, ma finalmente si scende sotto i 200 dopo alcuni giorni caratterizzati da un aumento tra i 230 e i 240. Sono vite umane. Ogni singolo numero fa la differenza.