lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Coronavirus, Sala: “Ne verremo fuori, la nostra efficienza è un modello per tutto il mondo”

Marzo 6, 2020
in Monza e Brianza
Coronavirus, Sala: “Ne verremo fuori, la nostra efficienza è un modello per tutto il mondo”
Share on FacebookShare on Twitter

In prima linea nell’emergenza Coronavirus. Nel suo ruolo di vicegovernatore della Lombardia, anche in seguito al periodo di quarantena del presidente Attilio Fontana, il brianzolo Fabrizio Sala sta tirando le redini della regione più importante d’Italia e, allo stesso tempo, più colpita dal virus e dal contagio. Con lui una chiacchierata a cuore aperto sull’evoluzione del problema e sulle prospettive.

Siamo ormai a due settimane dal momento in cui è scoppiato il problema: è più preoccupato di prima o è più tranquillo?
“Sono preoccupato allo stesso modo. Ormai si è capito che non è una normale influenza, ma abbiamo sempre più strumenti per capire come rallentare la diffusione del virus. Diciamo la verità: all’inizio il fenomeno ha spaventato tutti. Siamo però stati bravi a intervenire con tempestività nel lodigiano. Misure drastiche ma, come dimostrano i fatti, necessarie”.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Nessun ripensamento con il senno di poi?
“Proprio no. Tutt’altro: l’evidenza dei dati statistici ci dà ragione. Abbiamo avuto la capacità di riunire la comunità scientifica lombarda, che si è dimostrata all’altezza. Tant’è che lo stesso Governo, con i suoi provvedimenti, sta ricalcando la nostra prima ordinanza. Mi aspetto che ottenga il nostro stesso risultato: il fenomeno ora in espansione si ridurrà sempre di più”.

Quanto durerà ancora questa fase di diffusione del contagio?
“Non è più un discorso sanitario, bensì sociale. Non dipende dagli esperti, ma dai cittadini: se adottano atteggiamenti ‘utili’ dal punto di vista igienico e dell’atteggiamento responsabile, riusciamo a uscirne in tempi più ristretti. Non devono fare chissà cosa i cittadini: semplicemente agire come si fa abitualmente per non prendere un’influenza”.

L’emergenza quando potrà essere considerata superata?
“Molto semplice. Quando il numero dei pazienti che entrano in terapia intensiva è inferiore a quello dei nuovi ricoverati. Al momento la situazione per il nostro personale sanitario è difficile. Bisogna ringraziare i medici, stanno facendo turni massacranti. Noi cerchiamo di fare la nostra parte assumendo chi è in quiescenza o può esercitare la professione di medico”.

La nostra Brianza è stata raggiunta dal virus.
“Zone immuni non esistono. La diffusione riguarda tutti. Qui, però, non c’è un focolaio. Al momento abbiamo diciotto casi positivi accertati. Si tratta di persone che risiedono qui ma che non necessariamente lavorano o hanno una vita sociale in Brianza. Chiunque dovesse essere stato in contatto con persone positive, è invitato a mettersi in quarantena: due settimane a casa, possibilmente con bagno dedicato. Chiedo a tutti di evitare situazioni di panico e, allo stesso tempo, di non essere superficiali di fronte a questo problema. E’ una cosa seria, però sappiamo che per la maggior parte dei cittadini è sufficiente un comportamento adeguato per evitare rischi”.

La ricerca scientifica quali altre indicazioni è in grado di fornirci?
“Ci dice che abbiamo parecchi casi asintomatici. Durano fino a quindici giorni, poi possono infettare gli altri. La maggior parte degli asintomatici, poi, diventano immuni al virus. Queste sono le conclusioni di tre pubblicazioni scientifiche di carattere internazionale”.

Anche lei ha dovuto sottoporsi al test dopo il caso di positività di un assessore regionale: come ha vissuto quei momenti?
“A dire il vero, rientrando nel servizio pubblico essenziale, finora ho già fatto tre tamponi. Tutti negativi. Ho vissuto quei momenti, come la vita quotidiana, con serenità: sono informato, so cosa posso e devo fare. Tutti possiamo stare tranquilli”.

Giovedì in conferenza stampa ha lanciato l’hashtag #fermiamoloinsieme.
“E’ un appello a tutti, un modo di coinvolgere tutta la collettività. Già molte persone del mondo dello spettacolo hanno aderito lanciando filmati per ribadire comportamenti consapevoli”.

Qualche giorno fa confidava che la Lombardia ha tutte le carte in regola per lasciarsi alle spalle anche questa brutta esperienza e ripartire di slancio. Ha cambiato idea?
“Io dico che non solo ne veniamo fuori, ma saremo anche l’esempio per l’Occidente e per tutto il mondo. Il diffondersi del virus in Europa, negli Stati Uniti e in tutti gli altri Paesi sarà bloccato con le stesse manovre che abbiamo adottato noi. Sarà rallentato con i nostri stessi comportamenti. Ahimé siamo stati primi a dovere affrontare l’emergenza sanitaria, ma la nostra efficienza è già un modello per tutti. Attenzione, però, a non commettere l’errore di fermarci qui: il Coronavirus ci sta già lasciando alcuni insegnamenti”.

Quali, per esempio?
“Ci sta dicendo che entriamo in una nuova fase economica. È un capitolo che sto seguendo direttamente in quanto parte della task force che propone le manovre al Governo: l’epidemia genera lavori nuovi e una nuova mentalità. Utilizzeremo sempre di più lo smart working, le scuole sono da incentivare sul fronte dell’e-learning. L’economia andrà avanti, anche se in modo diverso. Non perdiamo l’occasione di cavalcare questa opportunità”.

Tags: coronavirusfabrizio salaprevenzioneregione lombardiasanità

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}