MONZA – Un sostegno concreto al territorio, duramente colpito dal dramma dal Coronavirus, da parte della Provincia di Monza e Brianza. Una provincia che sta vivendo una situazione davvero singolare: un solo caso di positività (un impiegato di Brugherio, ma ricoverato in Abruzzo), ma gli effetti della settimana “blindata” decisa dal Ministero della Salute in pieno accordo con Regione Lombardia si sono fatti sentire. A livello mentale per i cittadini e nel portafoglio per quanto riguarda le attività economiche, alle prese con le difficoltà imposte dalle limitazioni e con la diffidenza che i cittadini delle altre regioni e degli altri Paesi nutrono in questo momento verso la Lombardia.
Per questo motivo il Consiglio provinciale ha deciso di approvare all’unanimità l’ordine del giorno sottoscritto da tutte le forze politiche di maggioranza e minoranza: Brianzaretecomune; Insieme per la Brianza; Lega Nord Monza e Brianza.
Tra i provvedimenti votati nel corso della seduta l’introduzione di misure dirette di sostegno (o contributi agevolati) per tutte le categorie economiche, nonché la decisione di sollecitare il Governo affinché faccia altrettanto. Contributi anche per i genitori che non hanno la possibilità di occuparsi della cura dei figli in questi giorni di chiusura delle scuole. In più l’istituzione di servizi di trasporto pubblico che garantiscano il regolare svolgimento delle corse e dei servizi, in modo da poter evitare assembramenti di persone a seguito di soppressioni.
“Abbiamo condiviso i contenuti della lettera presentata dal gruppo di Brianzaretecomune – afferma il Presidente Luca Santambrogio – integrandoli con un esame di ricadute dirette sul nostro territorio perché in questo momento è fondamentale tutelare la salute dei cittadini senza dimenticare di guardare oltre il momento dell’emergenza cercando già misure con cui affrontare le conseguenze di alcuni necessari provvedimenti sulla economia nazionale ma anche locale con ricadute di tipo sociale”.
Possibilmente senza perdere tempo prezioso. “A breve – spiega Andrea Villa (Lega) – avranno luogo eventi come il Salone del Mobile di Milano, il Milano Monza open air motor show e siamo prossimi all’apertura della stagione di Ville Aperte in Brianza. Iniziative di ampio respiro, che rappresentano un importante bacino di risorse e volano per l’economia brianzola. Per questo motivo occorre mettere in atto una serie di misure che favoriscano imprese e famiglie, al fine di tutelare il nostro territorio”.