LAZZATE – E’ una delle iniziative estive più famose della Brianza. Da oggi, giovedì 1, fino all’11 agosto, è in programma l’iniziativa “Vacanze nel borgo”, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Borgo in festa e con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza.
L’evento, divenuto una lieta abitudine per migliaia di persone, è giunto alla sedicesima edizione: non c’è estate in cui a Lazzate, per una dozzina di giorni consecutivi, il borgo si trasformi in un organizzato e colorato villaggio-vacanze. Il mega-ristorante all’aperto, le piscine per i bimbi, la “piazza danzante”, i laboratori per i piccoli, la locanda del Volta, i mercatini sono i punti di forza della kermesse che richiama migliaia di persone anche da fuori provincia.
Gli ingredienti di questo “miracoloso” successo sono quelli che i cittadini e “i turisti” si aspettano ogni anno: tutti i giorni alle ore 15 è prevista l’apertura delle piscine presso la “spiaggia” di piazza Don Antonio Galli, alle ore 19 l’apertura del Ristorante all’aperto in piazza Giovanni XXIII e dei mercatini per le vie del borgo, mentre alle ore 20 apre i battenti la Locanda del Volta presso Casa Volta e l’area giochi per bambini situata in via Roma. Non mancherà inoltre la gettonatissima baby dance dalle 20.30 in piazza Giovanni Paolo II per lasciare poi spazio al ballo e alla musica per tutti.
Tra le serate danzanti, le immancabili orchestre che faranno ballare gli appassionati: Crazy Boogie, Gianni Carnibella, Tino & Alice, Pippo & Tiana Kris, Roberto & Lorena, Tikozzi band. Serata speciale, sabato 10 agosto, giorno di festa patronale, con il tributo di “Sensazioni forti” al grande Vasco Rossi, mentre venerdì 2 agosto è prevista anche l’esibizione della scuola di ballo “Time To Dance”.
Come sempre, di altissima qualità la proposta della cucina del grande ristorante in piazza. Qui la ristorazione sarà disponibile tutte le sere, per cena, dalle ore 19 e si consiglia, vista la consueta massiccia affluenza, la prenotazione on-line attraverso il sito web dedicato www.vacanzenelborgo.com. Quest’anno, peraltro, ci saranno nuovi piatti tipici: tra gli altri, paella catalana, rane fritte e lumache trifolate.
Grande varietà di proposte per i più piccoli: per loro laboratori creativi in piazza Giovanni Paolo II e in vicolo Torre dalle ore 20.30. Degni di nota, in particolare, l’iniziativa “Week end nell’arte per bambini” a cura di “Dipingere con Aria” di Arianna Pampuri: venerdì 2 agosto “Le nuvole di Andrea Mantegna” e sabato 3 agosto “C’è qualcuno? Viaggio sulla luna A/R”. L’iscrizione per tutti i laboratori è gratuita e si può effettuare in biblioteca (max 10 posti per ogni laboratorio). Domenica 4 agosto sarà ospite nel borgo il mago stralunato “Vitaminaeci” per uno spettacolo di magia comica e bolle di sapone. Venerdì 9 agosto il laboratorio creativo “Pirati, sirene e tesori del mare” e sabato 10 agosto “I colori delle onde”, laboratori a cura di Eliana Perosin. Tutte le altre sere i laboratori “Fantasie di carta” saranno a cura della Biblioteca civica.
Infine, da non perdere, la dimostrazione di educazione e condotta cinofila a cura del Centro Cinofilo del Rosento di Lazzate in programma per sabato 3 agosto dalle 20 alle 21.30 in Piazza Giovanni Paolo II. Spazio all’arte anche con la suggestiva esposizione di quadri del pittore Luigi Radrizzani in via San Lorenzo.
“La grande macchina organizzativa, fatta da centinaia di volontari, è pronta – afferma il sindaco Loredana Pizzi -. Ci attendiamo una edizione ancora migliore delle precedenti per un evento che è un “unicum” del nostro territorio”