domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Un ricco programma e tante realtà coinvolte per il 4 Novembre di Desio

Ottobre 21, 2018
in Monza e Brianza
Ferragosto a Desio: il Comune organizza il pranzo per le famiglie
Share on FacebookShare on Twitter

DESIO – Il 31 ottobre 1918 i generali austro-ungarici e quelli italiani si incontrarono a Villa Giusti, alle porte di Padova, per iniziare a discutere le condizioni di pace. L’armistizio fu firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918. Il cessate il fuoco sarebbe entrato in vigore alle 15 del 4 novembre, mettendo così fine alla Grande Guerra dopo quasi 3 anni e mezzo. “Una guerra – commenta il sindaco Roberto Corti – combattuta dagli uomini, ma anche delle donne che a casa hanno contribuito a mandare avanti il Paese. A un secolo dalla conclusione della Grande Guerra, con le iniziative del Quattro Novembre vogliamo ricordare quegli uomini e quelle donne, che furono travolti da una tragedia più grande di loro. Poco più che maggiorenni i ritrovarono a combattere la Prima guerra mondiale nelle trincee, affrontando terribili sofferenze. Un secolo dopo ricordiamo quella guerra per costruire la pace”.

Il ricordo del Quattro Novembre, promosso dal Comune di Desio in collaborazione con l’Ancrs (Associazione Nazionale Combattenti, Reduci e Simpatizzanti) di Desio, si aprirà sabato 3 novembre, con la visita al Forte Montecchio Nord, sopra Colico, la fortezza della prima guerra mondiale meglio conservata in Europa che faceva parte della Linea Cadorna (costo 15 euro prenotazioni: tel. 0362/39.22.45 – 40).

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Domenica 4 novembre si comincia alle 9 con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento dei Caduti al Parco della Resistenza di via Fratelli Cervi. Alle 9.15 partirà il corteo accompagnato dal Corpo Musicale Pio XI – Città di Desio diretto dal Maestro Gioacchino Burgio che, attraverso corso Italia, via Diaz e viale Rimembranze, raggiungerà il Cimitero monumentale per la deposizione della corona d’alloro al Sacrario dei Caduti e la Santa Messa.

Alle 10.15 trasferimento in pullman per le frazioni San Carlo, San Giuseppe, San Giorgio, San Vincenzo, Cascina Bolagnos e il Comando dei Carabinieri, dove sarà reso omaggio ai caduti. Alle 16 inaugurazione della mostra fotografica dei soldati desiani nell’atrio del Municipio (piazza Giovanni Paolo II). La mostra potrà essere visitata fino a venerdì 9 novembre dalle 9 alle 12.

La due giorni dedicata al Quattro Novembre si concluderà al Teatro “Il Centro” (via Conciliazione, 17) alle 21.15 con lo spettacolo teatrale “Oltre il monte, oltre il fiume”, messo in scena da “Arden. Luogo del possibile” (ingresso libero).

L’anteprima del Quattro Novembre andrà in scena in Villa Tittoni (via Lampugnani, 62), dal 26 al 28 ottobre, con “Un mondo di idee. Italia, terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra”». Si comincia venerdì 26 ottobre alle ore 21 nel Salone d’Onore con “Si sta come d’autunno”, canto armonico e gregoriano con letture poetiche a cura de “Lo Specchio Sonoro” (ingresso libero).

Il pomeriggio di sabato 27 ottobre inizia in Biblioteca Civica (via Cavalieri di Vittorio Veneto, 2) con “La piccola grande guerra”, un laboratorio creativo a cura de “La Porta Socchiusa” per bambini di 6/8 anni con letture tratte dal libro illustrato “La piccola grande guerra” di Sebastiano R. Mignone e David Pintor (Editore Lapis). Ingresso libero su prenotazione: 392/1938412.

Alle 17 in Sala Colonne “Luoghi della Grande Guerra ieri e oggi”, conferenza a cura del Circolo Fotografico Desiano (ingresso libero) e alle 21, sempre in Sala Colonne, “Una calza a salire, una calza a scendere. Le portatrici carniche, angeli delle trincee”, letture e canti a cura di “Arden. Luogo del possibile” (ingresso libero).

Domenica 28 ottobre in Sala Musica alle 15.45 «”La musica della Grande Guerra”, brani di compositori classici che vissero al fronte il dramma della Prima Guerra Mondiale, a cura degli “Amici della Musica Herbert von Karajan” (ingresso libero). Alle 18 ancora guerra e musica con “Oltre la guerra”, esibizione musicale del gruppo “Ciapa Ratt” (ingresso libero).

Per tre giorni Villa Tittoni ospiterà mostre fotografiche, di pittura e installazioni. In Sala Neogotica e Sala Rococò “«Luoghi della Grande Guerra”, mostra fotografica a cura del Circolo Fotografico Desiano, in Sala Neoclassica “Ta pum!”, installazione in memoria dei caduti desiani a cura della Pro Loco Desio, al primo piano nelle sale espositive “Mostra collettiva di pittura” a cura del Gruppo Artistico Desiano, “Vita contadina al tempo della Grande Guerra”, a cura della Contrada Dügana e “Fotografie e cimeli della Grande Guerra”, a cura del Gruppo Alpini Desio. Orari apertura mostre: venerdì 26 ottobre dalle ore 21 alle ore 23, sabato 27 ottobre dalle ore 16 alle ore 23, domenica 27 ottobre dalle ore 15 alle ore 19.

Dal 26 al 28 ottobre, infine, apertura straordinaria del Museo Scalvini, dedicato a Giuseppe Scalvini, artista eclettico che ha attraversato tutte le decade del “Secolo breve”.

Tags: comune di desiodesioquattro novembreroberto cortistoriavilla tittoni

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}