domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Almanacco

21 settembre 2010: muore Sandra Mondaini, la donna della televisione italiana

Settembre 20, 2018
in Almanacco
21 settembre 2010: muore Sandra Mondaini, la donna della televisione italiana
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato il lato femminile di una delle coppie più famose della televisione italiana. Conduttrice, attrice, anche cantante. Parliamo dell’indimenticata Sandra Mondaini, deceduta il 21 settembre 2010 all’età di 79 anni.

Non è una donna qualunque per gli italiani, al di là del fatto che uno possa averla apprezzata o trovata antipatica. A distinguerla, soprattutto, è l’aver fatto la storia della televisione. E’ andata in onda fin dal primo giorno in cui sono iniziate le trasmissioni e per decenni ha intrattenuto diverse generazioni.

RelatedPosts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Niente male per una che a, sei mesi, si ritrova involontariamente a fare la modella: il papà la “presta” per una campagna contro la tubercolosi. Una professione, quella di modella, che da adolescente inizia a svolgere seriamente per portare a casa un po’ di soldi in famiglia. Fanno comodo in quel momento di disagio economico, lei si fa immortalare per “Mani di fata” e per l’azienda Borsalino. Dalla moda al teatro il passo è breve. E’ bella ed è brava. Ed ecco così che nel 1949 entra in scena al Teatro Olimpia di Milano con Tino Scotti e Franca Rame.

E’ l’inizio di una brillante e inarrestabile carriera: quattro anni più tardi la vuole già il mondo del cinema ma, vista la notorietà, eccola anche in radio per “Occhio magico”, dove intrattiene gli ascoltatori con il personaggio di Cutolina, la bambina terribile che riprenderà più avanti negli anni con il ruolo in cui tutti forse la ricordano di più: Sbirulino.

Di fatto nel 1954 va in televisione subito il primo giorno di accensione. E’ presente in “Settenote”, ma sarà chiamata anche in altri prorammi. Tra questi anche “Fortunatissimo” con Mike Bongiorno.

Arrivata? Soddisfatta? Macché. Sandra Mondaini è un vulcano. Eccola nel 1955 che inizia a fare anche ls soubrette. Piace a tutti, ci sa fare, ha un senso dell’umorismo che subito le viene riconosciuto.

Si arriva tra un successo e l’altro al 1958. Anno fondamentale per la vita privata e per la carriera: conosce Raimondo Vianello. Lo sposerà nel 1962. Con lui e con Ernesto Calindri sarà di nuovo sul grande schermo nel 1960. Sempre quell’anno, però, con il marito inizia a fare la presentatrice. La trasmissione è “Un juke box per Dracula”, si vede subito che tra i due c’è molta sintonia anche sul piano professionale. Non lavoreranno sempre insieme. Nel 1961, per esempio, lei da sola (ma grandi big dello spettacolo italiano) ottiene un successo strepitoso con Canzonissima. Il suo segreto? Non accontentarsi mai e mettersi sempre alla prova. Non è un caso se nel 1964, dopo aver collezionato successi ovunque, si cimenta anche nei primi brevi sketch. Il partner non è Raimondo Vianello, bensì Corrado. Ma è già l’inizio di un progetto che, negli anni, verrà ripreso e ampliato.

Impossibile citare tutto ciò che ha fatto, tutti gli spettacoli teatrali e quellli televisivi. Facciamo un salto al 1978, l’anno del varietà “Io e la Befana” con il marito Raimondo Vianello all’interno di “Domenica In”. Sbirulino nasce lì.

Nel 1982, però, lo storico passaggio alla televisione privata. Così come già hanno fatto volti noti del piccolo schermo, così anche Raimondo Vianello e Sandra Mondaini decidono di passare alla Fininvest. Anche sulla tivù privata saranno una coppia irresistibile. Insieme, al di là di politiche strategiche e di marketing, faranno crescere la televisione del Biscione e la faranno apprezzare al grande pubblico. Tra i vari programmi, uno è da ricordare: “Casa Vianello”, sono ben 338 episodi distribuiti nell’arco di 16 anni per un successo che non accenna a diminuire.

Alla fine del 2008, dopo l’ultimo film tv (“Crociera Vianello”), il ritiro: Sandra Mondaini annuncia che le è stata diagnosticata la vasculite. Rimarrà sulla sedia a rotelle. Il 15 aprile del 2010 proverà anche il dolore della scomparsa dell’amato Raimondo. Cinque mesi dopo, lassù, di nuovo insieme. Anche lì, ne siamo certi, saranno irresistibili.

G.Gal.

Tags: 21 settembrecasa vianelloraimondo vianellosandra mondainisbirulinostoriatelevisione

Related Posts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood
Almanacco

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

by Gualfrido Galimberti
Ottobre 20, 2024

Un polso ormai fuori uso può cambiare la vita. Almeno a lui l'ha cambiata: Burt Lancaster, abbandonata la carriera di...

Read more
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Settembre 2, 2019
11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

Luglio 10, 2019
10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

Luglio 9, 2019
9 luglio 1922: Johnny Weissmuller nuota i 100 m in meno di un minuto. Diventerà Tarzan

9 luglio 1922: Weissmuller nuota i 100 metri in meno di un minuto. Poi diventerà Tarzan

Luglio 8, 2019
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}