domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Almanacco

19 settembre 1995: muore Vincenzo Muccioli, il “papà” della comunità di San Patrignano

Settembre 18, 2018
in Almanacco
19 settembre 1995: muore Vincenzo Muccioli, il “papà” della comunità di San Patrignano
Share on FacebookShare on Twitter

Il suo nome, chissà, forse non dice più molto alle nuove generazioni. La sua creatura, invece, è conosciuta addirittura a livello internazionale. Ci riferiamo alla Comunità di San Patrignano e al suo fondatore Vincenzo Muccioli, scomparso all’età di 61 anni il 19 settembre 1995.

Una morte che resta avvolta nel mistero. La causa non sarà mai resa nota. Sarà il Corriere della Sera a sostenere che, probabilmente, è una delle vittime dell’Aids a causa del contagio subito da qualcuno dei ragazzi ospitati. Può essere. Lecito pensarlo ma, onestamente, non fa molto la differenza. Del resto ha dedicato tutto se stesso e tutta la sua vita a questi ragazzi, quindi non ci sarebbe alcun motivo di scandalizzarsi.

RelatedPosts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

La comunità nasce per caso, anche se lo spirito di altruismo in Muccioli non manca di certo. Lui vive di agricolutura dell’allevamento di cani. Sarà l’incontro con una ragazza tossicodipendente a fargli cambiare strada e a dedicarsi all’educazione o recupero degli uomini. E’una figlia di amici di famiglia, che lui accoglie nella sua attività. Dopo di lei ne arriveranno altri. Passo dopo passo nasce una piccola comunità. Per entrare in quel podere di Coriano bisogna percorrere la via San Patrignano: il nome è presto trovato. La cooperativa sarà costituita con l’arrivo del trentesimo ragazzo.

La famiglia Muccioli si dedica a loro con amore. Rinuncia anche a parte dei beni per sostenere l’attività della fondazione. E’ l’anno 1985. I tossicodipendenti e gli emarginati faranno parte della sua “famiglia allargata”.

Non mancano momenti bui. Non solo quelli della fatica nel tirare avanti, delle difficoltà nel gestire quei rapporti che non sempre sono idilliaci. Il primo momento difficile è il rinvio a giudizio ancora prima della nascita della comunità: Muccioli finisce davanti al giudice, accusato di avere incatenato alcuni giovani. Sarà assolto quattro anni più tardi. L’altro processo nel 1994: chiamato a risopndere di favoreggiamento e omicidio colposo. Il 13 luglio 1995 la Cassazione dirà che i capi di imputazione non erano corretti, sarebbe stato più opportuno processarlo per maltrattamenti seguiti da morte. Questa sentenza della Cassazione è depositata in data 15 settembre, Muccioli morità quattro giorni più tardi.

Come si può intuire la figura di Muccioli non viene unanimemente riconosciuta in modo positivo. Tante le critiche per i metodi utilizzati là dentro tra quelle mura. Tante le persone ostili. Ora ribaltiamo la faccia della medaglia: tante le persone che è riuscito ad attirare in quella Comunità, gente della società civile, manager, politici, tutti stretti attorno a un progetto che per dimensioni non ha pari in tutto il vecchio continente. Tanti i ragazzi aiutati in questi anni: oltre 20 mila. Il giudizio sulla persona lo lasciamo alla storia e a chi guarda il mondo dall’alto. Il suo progetto, però,  resta ancora oggi un punto di riferimento per molti.

G.Gal.

Tags: 19 settembrecomunità di san patrignanoemarginatistoriatossicodipendentivincenzo muccioli

Related Posts

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood
Almanacco

20 ottobre: 30 anni fa la scomparsa di Burt Lancaster, uno dei più grandi di Hollywood

by Gualfrido Galimberti
Ottobre 20, 2024

Un polso ormai fuori uso può cambiare la vita. Almeno a lui l'ha cambiata: Burt Lancaster, abbandonata la carriera di...

Read more
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo campionato mondiale di Formula 1

Settembre 2, 2019
11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

11 luglio 1982, un urlo nella sera: “Campioni del Mondo!”

Luglio 10, 2019
10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

10 luglio 2008: nasce ufficialmente l’App Store, un successo inarrestabile e planetario

Luglio 9, 2019
9 luglio 1922: Johnny Weissmuller nuota i 100 m in meno di un minuto. Diventerà Tarzan

9 luglio 1922: Weissmuller nuota i 100 metri in meno di un minuto. Poi diventerà Tarzan

Luglio 8, 2019
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}