domenica, Ottobre 20, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Nick Di Cuonzo: in un libro la vita del mitico custode della De Amicis

Settembre 12, 2018
in Monza e Brianza
Nick Di Cuonzo: in un libro la vita del mitico custode della De Amicis
Share on FacebookShare on Twitter

MONZA – Il suono della prima campanella ormai è arrivato. Un momento tanto atteso, da qualcuno temuto: i pianti dei più timidi, gli abbracci ritrovando  i vecchi compagni di scuola, la gioia di raccontare le vacanze e di imparare tante storie nuove. Gli occhi lucidi dei genitori che vedono i figli diventare grandi e quell’emozione degli insegnanti di intraprendere un viaggio con il futuro del mondo.

Queste scene qualcuno le ha viste per quasi quarant’anni: a settembre puntuale ed orgoglioso dalla sua postazione suonava  la campanella, apriva  il portone e si faceva  inondare da quel fiume di bambini che durante l’anno scolastico lo avrebbero considerato il punto di riferimento della scuola. Da lui andavano quando stavano poco bene, a lui confidavano la paura delle interrogazioni, la gioia del bel voto, ma anche i litigi a casa, l’emozione per l’arrivo del fratellino o si rifugiavano tra le sue braccia piangendo per la perdita della nonna.

RelatedPosts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Una storia intensa  e un legame profondo con la scuola e con quei suoi tantissimi scolari quella che Nick Di Cuonzo ha raccolto e raccontato nel suo libro autobiografico “Nick Raffaele e i suoi 4.037 scolari” scritto a quattro mani da Nick, storico custode della scuola elementare De Amicis, e dal giornalista monzese Luciano Mutti. Un libro a lungo rimasto nel cassetto e pubblicato solo qualche mese fa, dopo la morte del compianto giornalista de Il Giorno.

Quasi trecento pagine ricche di foto e di ricordi di una Monza che fu, quella Monza nella quale Nick Di Cuonzo arrivò ancora bambino dalla sua amata Potenza e dove si è fatto voler bene e apprezzare. Classe 1948, nato il 24 ottobre nel garage magazzino del nonno nel  1960 arrivò a Monza con la sua famiglia.

Nick Di Cuonzo non è capace di stare con le mani in mano: il lavoro in quegli anni certamente non mancava e c’era sempre bisogno di portare a casa qualche soldo per aiutare i parenti. Ma nel frattempo il giovane Nick frequentava  i corsi serali ottenendo  quell’agognato pezzo di carta, quel diploma magistrale che gli permetterà poi di diventare custode  della scuola elementare più antica di Monza.

Non è stato facile condensare la vita di Nick Di Cuonzo in poco meno di trecento pagine. Mille volti di un personaggio che ha visto crescere intere generazioni di monzesi. La base delle sue attività era la scuola De Amicis che con un nodo in gola ha dovuto lasciare pochi anni fa, quando è arrivato il momento dell’agognata pensione.

Per quarant’anni dal suo appartamento attiguo alla scuola, dove con la moglie Mariangela ha cresciuto i figli Deborah e Cristian, Nick Di Cuonzo ha vigliato sulla De Amicis:  sventando atti vandalici, intrusioni notturne, intervenendo tempestivamente a cambiare la lampadina fulminata o a chiamare i tecnici per l’ascensore fuori uso. Nick è sceso anche in campo per difendere la sua scuola  quando già nel  1996 si ventilava la chiusura dell’istituto. E da Nick andavano i genitori a chiedere informazioni sul futuro della De Amicis, si mobilitavano per le manifestazioni, si riunivano i giornalisti a caccia di notizie.

Alla De Amicis Nick Di Cuonzo ha organizzato corsi, concerti, ha avvicinato genitori e bambini al mondo della musica, ha promosso eventi benefici, ha sostenuto le associazioni sempre a caccia disperata di spazi dove riunirsi. Alla scuola De Amicis Nick Di Cuonzo ha rischiato anche di morire in quel lontano 1982 quando scoppiò  un incendio: Cristian e Deborah stavano guardando la televisione, immediato  l’allarme e l’arrivo  dei vigili del fuoco che riuscirono a sventare la tragedia, ma i danni alla casa del custode furono ingenti.

Un vulcano di idee  quello che emerge leggendo l’autobiografia di Nick Di Cuonzo: perché per  chi lo conosce, in primis i suoi alunni, Nick non è stato solo il custode  dello De Amicis. Tutt’altro. Nick è stato anche fotografo per giornali nazionali, rappresentante per una nota marca di patatine, arbitro di calcio rischiando più di una volta anche di essere malmenato, ciclista. Ma anche e soprattutto compositore e musicista. Le note sono la parte più importante e cara della vita di Nick Di Cuonzo: una carriera che lo ha visto esibirsi con jazzisti di fama nazionale e internazionale, realizzando anche  cd e tournée all’estero. Ma divertendosi anche a suonare alla festa della scuola, all’evento benefico dell’associazione di volontariato e con il suo sax a intonare le note del “Silenzio” durante le esequie di amici militari.

Ma Nick è molto altro: le numerose immagini che si susseguono nella sua autobiografia non solo raccontano la storia del mitico bidello della De Amicis, ma sono il ritratto di una società e di una Monza che ancora non conosceva i social network e dove  le condivisioni e gli annunci si muovevano sul passaparola. O su quei giornali locali per i quali Nick è sempre stato preciso informatore, ma anche protagonista con la sua amata scuola De Amicis e con i suoi amati studenti.

Tante foto che un tempo i suoi alunni ammiravano sulla bacheca della De Amicis e con orgoglio dicevano: il nostro custode con Franco Califano, Niky Lauda, Eros Ramazzotti, Fausto Leali adesso sono raccolte nella sua autobiografia. Un custode che si riscopre in queste pagine in cui i suoi alunni sono l’anima della sua vita. Per le copie inviare un messaggio a Nick Di Cuonzo attraverso la pagina facebook

Barbara Apicella

Tags: autobiografiacustode della De AmicisLuciano MuttimonzaNick Di CuonzoNick Raffaele e i suoi 4.037 scolari

Related Posts

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI
Monza e Brianza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

by Redazione 630
Ottobre 7, 2024

DESIO - Al via il progetto di riqualificazione della “Casa Natale di Papa Pio XI”: l’immobile sarà utilizzato per finalità...

Read more
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Seveso, controlli notturni con il progetto Smart

Seveso, il sindaco dal prefetto: più sicurezza nella zona della stazione

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Halloween notte da paura? In Transilvania c’è il castello di Dracula

Ottobre 20, 2024
Lecco – Atti persecutori nei confronti della ex: finisce in carcere

Verona – Cerca di accoltellare un agente, ucciso da un colpo di pistola

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}