GIUSSANO – Una somma complessiva di 300 mila euro destinati agli asili nido e alle scuole dell’infanzia paritarie del territorio da ridistribuire sulla base del numero di iscritti. Nell’ottica di sostenere il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni integrandolo con le esigenze di stabilità di bilancio comunale, l’amministrazione comunale ha approvato la ripartizione delle risorse sulla base dei servizi effettivamente erogati e in proporzione al numero degli iscritti nelle annualità 2020/2021 e 2021/2022.
Complessivamente, la somma sarà pari a 300 mila euro (interamente proveniente da stanziamenti di fondi pubblici), di cui circa l’80% sarà destinata per le scuole dell’infanzia paritarie e le relative Sezioni Primavera e il rimanente 20% per gli asili nido (comunale e privato) presenti sul territorio. La percentuale riflette il numero di iscritti: circa 500 nelle scuole paritarie, circa 115 nei nidi. Di conseguenza, le somme verranno ripartite per singola struttura sulla base del singolo numero di iscritti.
L’amministrazione comunale ha anche provveduto a rinnovare le convenzioni con le scuole “L. Proserpio”, “Immacolata”, “Divina Provvidenza”, “Maria Bambina” e “G. Aliprandi”; le convenzioni avranno durata annuale, anche in virtù delle somme trasferite a livello statale destinate ai servizi educativi. Complessivamente, le scuole dell’infanzia paritarie del territorio riceveranno per l’annualità 2022/2023, un trasferimento complessivo superiore di 15 mila euro rispetto al 2021/2022 per un ammontare totale di 530 mila euro.
“Le risorse economiche assegnate dallo Stato, attraverso Regione Lombardia, al Comune di Giussano supportano la gestione del sistema integrato di educazione e istruzione e si integrano a quelle stanziate dal Comune – affermano il sindaco Marco Citterio e l’assessore all’Istruzione Sara Citterio – La destinazione dei fondi sulla base del numero di iscritti per singola struttura risponde alle esigenze territoriali e degli istituti cittadini impegnati nell’educazione delle bambine e dei bambini”.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more