SEREGNO – Quando si tratta di fatiche amministrative, è sempre pronto ad affrontarle nell’intento di ottenere il risultato migliore. Quando lo sforzo si sposta sul piano fisico, invece, i risultati non sono proprio all’altezza: il sindaco Alberto Rossi si è recato al parco della Porada per cimentarsi nel calisthenics. Con lui il concittadino Gaggi Yatarov, campione italiano della disciplina nel 2018 e nel 2019, che sta contribuendo alla diffusione di questa specialità cercando di sensibilizzare amministrazioni comunali e cittadini.
Proprio nell’ambito di questa sua attività Yatarov ha deciso di provare proprio alla porta del municipio in cui risiede. E la sua proposta è stata ben accolta dall’amministrazione comunale, che ha deciso di dotare il parco della Porada, ovvero il maggior polmone verde della città, molto frequentato da chi ama tenersi in forma, di attrezzature per il calisthenics. A fornire la consulenza ci ha pensato lo stesso Yatarov, che ha indicato quali sono gli attrezzi più idonei per tutti. Il risultato è davvero molto bello: sono pochissime le realtà che ora possono dire di avere un’area calisthenics così attrezzata e adatta a tutti.
E il sindaco Alberto Rossi, di fronte all’invito del campione, spesso presente in quell’area per momenti di allenamento con un gruppo sempre più numeroso di appassionati, non si è tirato indietro: scarpe da ginnastica, pantaloncini e maglietta, si è recato anche lui sul posto per provare la disciplina.
“Abbiamo attrezzato una struttura grande e molto bella – spiega Rossi -, che attira gente da fuori (e non solo dai comuni limitrofi: all’inaugurazione c’era gente di Firenze). Abbiamo la fortuna di avere qui a Seregno Gaggi Yatarov, un campione assoluto della disciplina, che ha aiutato anche con suggerimenti preziosi per scegliere le attrezzature più adatte. Questo spazio attira anche sempre più bambini e ragazzi. E quando Gaggi mi ha chiesto di fare un video con lui per far vedere che qui possono venirci proprio tutti, anche chi parte da zero, al primo secondo ho pensato che avrei fatto una figuraccia, ma poi mi sono prestato volentieri, mettendomi in gioco. Se per sponsorizzare la nostra città serve anche che provi a fare delle trazioni, anche se sono scarso, non mi tiro indietro”.
Gli esercizi non riusciti o le facce sofferenti del primo cittadino durante gli esercizi dicono tutto: per lui è stata davvero una faticaccia. Tra esercizi più noti, come la trazione alla sbarra, o altri che ha suggerito il campione, il risultato non è stato dei migliori, anche se la grinta non è mancata. Yatarov ha avuto parole di incoraggiamento, spiegandogli che i 37 anni di età non sono assolutamente troppi per iniziare: tra le persone che segue come personal trainer, c’è chi è anche un bel po’ più in là negli anni. Gli ha fatto provare varianti per rendere più facili gli esercizi, gli ha spiegato che con la costanza si ottengono miglioramenti significativi. Chi ha dubbi può recarsi personalmente sul posto e provare con gli attrezzi. I risultati non si vedono subito, ma il divertimento in compagnia è garantito.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more