SEREGNO – Cambiata la sede, non l’entusiasmo né il significato dell’iniziativa: anche quest’anno si è rivelato un gran successo il pranzo di Ferragosto organizzato dall’amministrazione comunale. Una tradizione che si rinnova e che, ogni volta, permette agli over 65 della città di trascorrere ore liete, durante la giornata festiva, in compagnia di facce amiche. Con l’aggiunta di manicaretti che rendono questo appuntamento ancora più gustoso. E sono stati davvero tanti i partecipanti: ben 130 quelli che hanno aderito alla proposta dell’assessorato alle Politiche sociali.
L’iniziativa quest’anno ha traslocato: per la prima volta è stata organizzata negli spazi della scuola “Aldo Moro” nel quartiere del Ceredo. Luogo accogliente che tutti hanno potuto raggiungere o in modo autonomo o grazie ai volontari che si sono messi a disposizione. Impegnati nel corso della giornata lo staff dei Servizi sociali del Comune, Seregno Soccorso, Auto Amica. Con loro anche monsignor Bruno Molinari, gli assessori Laura Capelli e William Viganò, i consiglieri comunali Chiara Mandaradoni, Aurelio Tagliabue, Agostino Silva e Luca Lissoni, che hanno vissuto il Ferragosto con spirito di servizio in qualità di camerieri. Vicinanza è stata manifestata anche dal Centro Anziani e dal Cento Diurno Disabili che hanno realizzato disegni per abbellire la scuola.
“Un’occasione per stare insieme – commenta il sindaco Alberto Rossi – che ha avuto un valore speciale per alcuni di noi, che hanno voluto mettersi al servizio. Per questo voglio dire grazie a tutta l’organizzazione del pranzo di Ferragosto: momento di spensieratezza e condivisione per tutti i nostri over 65 della città che si sono iscritti”.
(foto Maurizio Esni)
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more