lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Giussano, nasce il centro di produzione del fresco Iperal. Il sindaco: “Ricadute positive per la città”

Luglio 29, 2022
in Monza e Brianza
Comune, scuole e associazioni contro il degrado: a Giussano la “Giornata dal verde pulito”
Share on FacebookShare on Twitter

RelatedPosts

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

GIUSSANO – Un nuovo polo produttivo situato al confine con il Comune di Arosio che genererà importanti ricadute, anche in termini di indotto economico, per la città di Giussano. Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’adozione della variante puntuale al Piano di Governo del Territorio relativa al Piano particolareggiato produttivo di via Viganò e all’Ambito produttivo “D1”. Atti che rappresentano il primo benestare dell’Amministrazione Comunale al nuovo Centro di produzione del fresco di Iperal Supermercati che andrà a collocarsi su un’area che già prevede insediamenti produttivi e che per una parte residuale appartiene al Comune di Giussano.

L’ambito si trova a nord di Giussano ed è delimitato a sud dal tracciato della SP102, ad ovest dalla via Valassina e a nord dal confine con Arosio ed è posto nelle immediate vicinanze alla Strada Statale 36. Il progetto presentato dall’operatore prevede la realizzazione di un magazzino automatizzato in grado di mantenere costante la situazione climatica interna oltre a ulteriori opere necessarie a fini produttivi e logistici.

“L’area in oggetto ha già destinazione produttiva, quello che sorgerà al confine con Arosio sarà un polo di eccellenza dove le materie prime saranno trasformate a scopo alimentare – afferma il sindaco Marco Citterio – L’approvazione del Consiglio comunale conferma la validità di un progetto che porta sul territorio di Giussano una filiera per la produzione di prodotti alimentari freschi, generando una catena che porterà indotto per la nostra città. Anche grazie allo sviluppo di questa area produttiva, ci attendiamo importanti ricadute sociali, occupazionali ed economiche per il territorio”.

“Gli uffici comunali hanno valutato l’istanza di insediamento approfondendo tutti gli aspetti legati alla sostenibilità dell’intervento, all’impatto acustico, ai maggiori carichi di traffico previsti – spiega Felice Pozzi, assessore con delega all’Urbanistica – L’adozione della variante puntuale va ad interessare un’area che manterrà finalità produttiva, con una leggera modifica nella perimetrazione complessiva che avrà il vantaggio di prevedere una miglior viabilità e accessibilità in loco, oltre a vedere l’insediamento di un’attività dal limitato impatto ambientale. Abbiamo ricevuto questa istanza la scorsa estate, devo ringraziare la professionalità e la trasparenza con cui gli uffici competenti, i tecnici e gli Enti hanno seguito questa procedura”.

Nella scorsa estate, Iperal Supermercati aveva trasmesso alle amministrazioni comunali di Giussano e di Arosio un’istanza preliminare di insediamento, chiedendo la possibilità di realizzare un comparto idoneo ad accogliere l’attività di produzione e confezionamento di prodotti alimentari freschi. Da qui, la richiesta di apportare una variante urbanistica ai piani attuativi già approvati.

Già nel novembre del 2021 la Giunta comunale aveva approvato l’avvio del procedimento di variante, a cui ha fatto seguito nel mese di maggio la relativa Conferenza dei Servizi che, non rilevando ricadute ambientali tali da sottoporre la Variante alla procedura di Valutazione ambientale strategica, concludeva l’iter con un parere di esclusione dalla procedura a cui faceva seguito il Decreto di Esclusione. Anche la Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Viabilità, lo scorso 13 luglio, ha espresso parere favorevole all’intervento.

La variante urbanistica prevede l’estensione dell’ambito includendo le due aree classificate come Ambiti produttivi, la modifica di alcuni parametri edificatori ed una differente destinazione d’uso del compendio con un insediamento di minor impatto ambientale che contemperi anche la logistica, destinazione già ammessa negli ambiti industriali del piano delle regole.

La superficie territoriale complessivamente coinvolta è di 41.229 metri quadrati, con superficie lorda di pavimento pari a 27.707 metri quadrati anziché 34.299 previsti da precedenti progettualità. Come richiesto, l’operatore ha anche provveduto a proprie spese ad effettuare studi conformi ai criteri e indirizzi per la componente geologica, senza evidenziare alcun rischio per il territorio oltre a quelli già delineati nel Piano di governo del territorio. Prevista anche la messa in sicurezza della roggetta d’acqua esistente.
Considerata la presenza di insediamenti residenziali e servizi pubblici e di interesse collettivo limitrofi all’area dell’intervento, sarà prevista la realizzazione di adeguate fasce verdi di mitigazione utilizzando specie vegetali autoctone al fine di ridurre l’impatto paesaggistico. Per gli ambiti adiacenti alle aree interne al Parco regionale Valle del Lambro dovranno invece essere intraprese soluzioni per un adeguato inserimento ambientale delle strutture, prevedendo un adeguato equipaggiamento a verde e fasce alberate, nonché la miglior tutela della salubrità dei luoghi e dell’ambiente.

Tags: comune di giussanogiussano

Related Posts

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale
Monza e Brianza

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

by Redazione 630
Ottobre 21, 2024

MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...

Read more
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Ottobre 7, 2024
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}