SEREGNO – Un momento pubblico per ringraziare chi si è dimostrato. Nei giorni scorsi il sindaco Alberto Rossi ha voluto ringraziare nella sala civica “Monsignor Gandini” tutte le famiglie seregnesi che in questi mesi hanno dato ospitalità ai profughi ucraini.
“Un modo semplice per ringraziarle davvero – commenta Rossi – per aver avuto il coraggio e il desiderio di prendersi un impegno, alcune volte anche gravoso, per aiutare chi scappava dalla guerra. Sono state 80 le famiglie che hanno partecipato a questa maratona della solidarietà, 375 gli ucraini accolti complessivamente in città”.
Oltre alle famiglie, però, sono tante le realtà della città che hanno deciso di rimboccarsi le maniche per dare un aiuto concreto ai profughi. Per i bambini, in particolare, oltre ai momenti di studio non sono mancati quelli di coinvolgimento in attività ludiche o sportive grazie alla disponibilità delle associazioni.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more