SEREGNO – D’accordo sulla chiusura dell’ufficio di scelta/revoca del medico durante il periodo più duro dell’emergenza Covid, ma adesso si sta davvero esagerando e penalizzando la collettività. Questa la convinzione del sindaco Alberto Rossi che, in questi giorni, ha deciso di inviare una formale protesta alla Asst per chiedere un pronto intervento e una veloce riapertura degli uffici di via Stefano da Seregno.
“Nel periodo più duro dell’emergenza sanitaria Covid – scrive il sindaco nella lettera firmata anche da Laura Capelli assessore alle Politiche sociali -, gli sportelli scelta e revoca medici della sede Ats di via Stefano da Seregno hanno sospeso il ricevimento dei cittadini allo sportello ed espletato la loro attività in modalità telematica. Questa modalità, che pure è stata svolta con efficienza, ha pesantemente penalizzato le persone, in prevalenza anziane, che non hanno accesso alle strumentazioni informatiche, persone che quindi non hanno potuto rapportarsi in maniera autonoma con gli uffici. Questa limitazione era certamente giustificabile in una situazione di cogente emergenza, ma appare ampiamente superata nel momento storico attuale, in cui l’accesso agli uffici e ai servizi pubblici è tornato ad un regime di sostanziale normalità. La chiusura al pubblico degli sportelli Ats, però, continua a permanere e questo costituisce un limite difficilmente giustificabile verso gli anziani e coloro che non padroneggiano le tecnologie informatiche”.
Oltre alla protesta, però, Rossi avanza anche la proposta: per dare un servizio adeguato non servono grandi sforzi, bastano due mezze giornate alla settimana.
“Nel lungo periodo – conclude Rossi -, la problematica sarà ovviata dalla Casa di Comunità la cui attivazione è in programma nell’edificio dell’ospedale Trabattoni Ronzoni. Sappiamo che nel medio periodo, dovrebbero essere attivati alcuni sportelli e servizi presso l’ospedale e che, quindi, anche lo sportello scelta e revoca medici potrebbe trovare un proprio spazio. Tuttavia la problematica non deve essere rinviata nel tempo, ma merita un riscontro urgente”.
Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza
MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...
Read more