MONZA – A tre anni dall’ultimo appuntamento torna sabato 4 e domenica 5 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza il Monza Sport Festival, la kermesse organizzata dall’Unione Società Sportive Monza Brianza (USSMB) che può finalmente festeggiare l’edizione numero 45.
“Siamo reduci da due anni difficili – ha commentato Fabrizio Ciceri, presidente dell’Ussmb -, durante i quali però l’Unione non si è mai fermata, anzi, ha colto l’occasione per riformarsi e ripresentarsi pronta a questo importante appuntamento. Avevamo una grandissima voglia di ricominciare e se siamo qui devo ovviamente ringraziare il mio consiglio d’amministrazione e l’autodromo che ci ha sempre ospitato. Ad attendere il pubblico ci saranno tantissimi sport e ricorrenze: gare di ciclismo, il campionato italiano di pattinaggio in occasione del centenario della Fisr e molto altro. Vi aspettiamo qui sabato 4 e domenica 5 giugno”.
Il tempio della velocità si trasformerà in una palestra a cielo aperto e farà da vetrina ad alcune manifestazioni agonistiche. In merito al ritorno del festival nella sua storica sede si è espresso Umberto Andreoletti, direttore operations dell’Autodromo: “Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel sapere di questo ritorno tanto atteso, è fondamentale ritornare a unire il contenitore di uno sport di vertice come la Formula Uno alla componente sociale e aggregativa derivante dal praticare qualsiasi disciplina sportiva. Questa, può e deve essere l’occasione per adempiere all’obbligo sociale di avvicinare i giovani al mondo dei motori che, ad eccezione del giorno del Gran Premio, attira sempre meno ragazzi. Il Monza Sport Festival si dimostra ancora una volta un veicolo di civiltà e educazione sportiva, avete il nostro totale supporto”.
Sabato dalle 8.30 alle 18.30 e domenica dalle 8 alle 18 sarà allestito un villaggio sportivo dove tutti gli amanti dello sport di qualsiasi età ed abilità potranno provare l’ebbrezza delle novità con l‘assistenza di qualificati istruttori. Si va da quelle più tradizionali come calcio, basket, volley, tennis, scherma a quelle più innovative come il softair passando per le arti marziali, le moto, l’automodellismo e altro ancora. In calendario vi sono anche il campionato italiano freestyle Fisr, il 90°Trofeo Medaglia d’oro Città di Monza, il 45° Trofeo Schiatti ed alcune gare federali giovanili sempre sulle due ruote.
“C’è tanta voglia di riscatto – afferma l’assessore allo Sport Andrea Arbizzoni – e vedere che, dopo due anni difficili, possiamo finalmente tornare a vivere due giorni di sport ci riempie di orgoglio. Fare sport è fondamentale per essere cittadini migliori e per vivere al meglio la propria comunità. Un palinsesto di attività così ricco e variopinto dimostra che il tempo non ha scalfito la passione e l’energia che quest’evento si porta dietro. Siamo fieri di poter essere parte di questa collaborazione tra realtà differenti, una capacità sinergica che deriva direttamente dai valori sportivi che il Monza Sport Festival intende promuovere. Ringrazio tutti quanti per i loro sforzi, vi aspettiamo per vivere insieme queste due giornate indimenticabili”.
Oltre ai grandi ritorni e alle ricorrenze, non mancano le novità, a partire dal nuovo accattivante logo che identifica la manifestazione. Inoltre, per essere più interattivo il Monza Sport Festival sarà presente sui canali social con un sito web dedicato https://monzasportfestival.it/ e un profilo Instagram. I programmi delle giornate potranno, invece, essere scaricati attraverso un QR code.
A concludere gli interventi dei relatori ci ha pensato Martina Cambiaghi, delegata del Coni, che ha detto: “Il centenario dell’Autodromo, i traguardi raggiunti dalle squadre sportive e infine l’atteso ritorno del Monza Sport Festival, certificano il momento di altissimo spessore che sta vivendo lo sport in Brianza. Il merito è specialmente di tutte le associazioni sportive, i dirigenti e gli atleti che la popolano e che si danno tanto da fare. Questo messaggio positivo e sportivo viene ripreso dal CONI che, in occasione della giornata nazionale dello sport prevista per il 5 giugno, concluderà il progetto “Tanti Club una Sola Squadra”, incontrando le società sportive qui in Autodromo. Il nostro intento è di essere sempre presenti e di essere un punto di riferimento per tutte le associazioni, cercando anche di dare il nostro piccolo contributo a questa manifestazione storica. Ci vediamo al Monza Sport Festival”.