DESIO – Aprirà il 27 maggio la stagione di musica e spettacolo nei giardini di Villa Tittoni, che verrà gestita dalla cooperativa Mondovisione che si è aggiudicata la relativa gara pubblica. La stagione “Parco Tittoni” verrà programmata secondo le indicazioni fornite dall’amministrazione comunale, con appuntamenti che dovranno saper soddisfare diversi gusti, nel rispetto del bene storico architettonico che li ospiterà e del vicinato. Il programma completo della stagione è in questi giorni in fase di ultimazione e sarà presto presentato in una conferenza stampa ad hoc.
Dal Comune, però, annunciano la novità con una nota: “Sarà una stagione di passaggio verso una nuova estate desiana che prevederà che gli appuntamenti con grandi numeri di pubblico si svolgano nell’area feste da realizzare in via Agnesi e non più nei giardini della Villa Tittoni”. E’ la grande novità dell’estate per la nuova amministrazione comunale, che garantirà dunque lo svolgimento di “Parco Tittoni” senza stravolgimenti, ma si appresta a disegnare un futuro diverso al grande contenitore estivo di eventi.
Questo è quanto è emerso nei giorni scorsi in occasione di una conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti pensati per vivere la città: sport, musica arte e tante occasioni per stare insieme . Un programma denso , messo a punto con le associazioni del territorio e i commerciati.
“Questo cartellone – ha sottolineato il sindaco Simone Gargiulo – è il primo banco di prova di quanto ci siamo dati come linea di programmazione sugli eventi: valorizzare tutte le sale civiche e le location, dando spazio il più possibile alla propositività delle associazioni e dei commercianti”.
“L’obiettivo è quello di far rinascere la città e far vivere i suoi spazi ai cittadini, sostenendo le associazioni. – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Miriam Cuppari – Non ci preoccupa il fatto che più eventi possano essere in contemporanea, perché il cartellone soddisfa diversi gusti. Vogliamo poi che la biblioteca civica di Desio diventi sempre di più un luogo per bambini, giovani e adulti e che esca nei quartieri. Abbiamo già in questo cartellone una prima tappa di book crossing. La Villa Tittoni, anche in questo mese, sarà teatro di mostre ed eventi culturali in collaborazione con lo Spazio Scalvini e con Ville Aperte. Sul versante musicale sia la Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza che il Coro Città di Desio (nel 35° anno della sua fondazione) saranno protagonisti . Il Palio degli Zoccoli, con gli appuntamenti che avvicinano alla data della disputa, arriverà quest’anno anche nelle scuole con una drammaturgia di sapore storico, pensata per i bimbi.
Anche l’assessore al Commercio e Marketing territoriale Samantha Baldo si è detta “soddisfatta per la propositività dei commercianti, anche e soprattutto di quelli di Via Lampugnani che negli ultimi anni hanno fatto fatica anche a causa di scelte viabilistiche penalizzanti. La delega al marketing territoriale significa investire a 360° sulla città – ha aggiunto – è importante lavorare trasversalmente ed è quello che stiamo facendo”
Il sindaco e l’assessore all’ecologia Andrea Villa hanno poi annunciato due ‘fuori programma’ che nei prossimi giorni verranno comunicati nello specifico: la giornata “Cresciamo Insieme” dedicata ai neo genitori al Pala Banco Desio (14/05) e la giornata “Verde Pulito” in programma per il 15 maggio con il coinvolgimento delle scuole, dei volontari civici del verde, della protezione civile e di Gelsia Ambiente.