MONZA – Una edizione straordinaria di aperture primaverili inaugura il ventennale di Ville Aperte In Brianza che sarà festeggiato da aprile ad ottobre con un ricco calendario di eventi. La Provincia di Monza e Brianza ha chiamato a raccolta i partner che animano la storica manifestazione per preparare insieme tante nuove proposte di svago e divertimento all’insegna della bellezza e della cultura alla scoperta del patrimonio storico ed artistico alle porte di casa.
Si parte con l’Edizione Primavera: dal 23 aprile all’1 maggio per due fine settimana aprono 13 ville storiche in 13 Comuni. Un percorso affascinante lungo più di 120 km tra 5 Province lombarde, (Monza e Brianza, Lecco, Como, Città metropolitana di Milano) per scoprire tesori inediti.
“Ville Aperte in Brianza – spiega Luca Santambrogio, presidente della Provincia di Monza e Brianza – quest’anno raggiunge un traguardo importante: 20 edizioni che si intrecciano con la storia di questo Ente e del suo territorio raccontandone identità e valori. Nata nel vimercatese, la manifestazione è cresciuta parallelamente al percorso di istituzione della neo Provincia MB che nella cultura e nel turismo aveva individuato alcuni dei possibili asset di crescita e sviluppo della Brianza. E’ stata una sfida: da pochi comuni che aderivano piano piano alle prime edizioni, siamo arrivati agli 85 della scorsa edizione, la più sfortuna tra pandemia e maltempo ma che con oltre 27 mila presenze ci ha confermato l’esistenza di un pubblico affezionato e presente. E’ una manifestazione che unisce enti locali, associazioni e privati e che ha saputo creare un circuito turistico coinvolgendo 5 Province della Lombardia, dove si celano tesori spesso sconosciuti. Quest’anno vogliamo rendere un omaggio a tutti i partner, ai volontari e al pubblico con una edizione ricca di appuntamenti per ringraziarli di avere reso Ville Aperte in Brianza un evento così straordinario”.
Le aperture straordinarie “Edizione primavera”: Ville Aperte “Ventennale” – edizione primavera torna al format originale che prevede solo l’apertura di Ville di delizia, complessi architettonici che risalgono in molti casi al ‘500, nei Comuni di: Arcore, Cesano Maderno, Desio, Meda, Monza, Vimercate per la Provincia di Monza e della Brianza; Missaglia, Monticello, Varenna per la Provincia di Lecco; Cernobbio ed Inverigo per la Provincia di Como; Bollate e Lainate per la Città Metropolitana di Milano.
Le aperture seguono questo calendario:
– 23 aprile: la Reggia di Monza; Villa Borromeo D’Adda – Arcore; Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno; Palazzo Trotti – Vimercate; Villa Monastero – Varenna;
– 24 aprile: Villa Borromeo D’Adda – Arcore; Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno; Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio; Palazzo Trotti – Vimercate; la Reggia di Monza; Villa Sormani Marzorati Uva – Missaglia; Villa Monastero – Varenna; Villa La Cagnola – Inverigo; Villa Arconati – Bollate; Villa Visconti Borromeo Litta – Lainate.
– 25 aprile: Villa Borromeo D’Adda – Arcore; Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno; Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio; Palazzo Trotti – Vimercate; la Reggia di Monza; Villa Sormani Marzorati Uva – Missaglia; Villa Monastero – Varenna; Villa Visconti Borromeo Litta – Lainate.
– 30 aprile: Villa Borromeo D’Adda – Arcore; Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno; Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio; Palazzo Trotti – Vimercate; la Reggia di Monza; Villa Sormani Marzorati Uva – Missaglia; Villa Monastero – Varenna.
– 1 maggio: Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno; Villa Cusani Tittoni Traversi – Desio; Villa Antona Traversi e Chiesa di San Vittore – Meda; Palazzo Trotti – Vimercate; la Reggia di Monza; Villa Sormani Marzorati Uva – Missaglia; Villa Monastero – Varenna; Villa Visconti Borromeo Litta – Lainate; Villa Bernasconi – Cernobbio; Villa La Cagnola – Inverigo; Villa Arconati – Bollate; Villa Visconti Borromeo Litta – Lainate.
Gli itinerari: uno dei punti di forza di Ville Aperte sono le collaborazioni con le associazioni del territorio che hanno confermato la loro partecipazione anche per il 2022. Nel pacchetto “primavera” sono compresi itinerari a cura delle Associazioni e di guide turistiche abilitate che si terranno nei Comuni di Monza, Desio, Vimercate e Monticello Brianza (Provincia di Lecco).
– 23 aprile: si inaugura per la prima volta il percorso “Oreno, il borgo delle Ville”
– 24 aprile: A Monza si propone il percorso “Residenze nobiliari: dalla Villa Reale a Villa Mirabello; a Desio “Il parco di Desio: da giardino di delizia a parco pubblico.
– 25 aprile: tra le novità si presenta “in bicicletta alla scoperta dei paesaggi e della ville della Brianza dipinti dai coniugi Lose, vedutisti dell’Ottocento”.
Per l’occasione presso Villa Greppi di Monticello dal 23 aprile al 1° maggio 2022 sarà possibile visitare gratuitamente la mostra con l’esposizione delle 24 stampe realizzate da Federico e Carolina Lose, in occasione dei 200° anniversario del loro “Viaggio pittorico nei monti di Brianza”, dedicate ai paesaggi e alle ville della Brianza.
– 1 maggio: a Desio la proposta “Desio da scoprire”.
Si segnala il 30 aprile, presso Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, un percorso di inclusione e cittadinanza attiva per persone con disabilità “Senso Comune”.
Partecipare a Ville Aperte è facile. Tutte le info sulle visite guidate e sugli itinerari sono online sul sito web www.villeaperte.info e sulla app Ville Aperte in Brianza.