lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Giussano: Moratti inaugura la Casa e l’Ospedale di Comunità

Aprile 14, 2022
in Monza e Brianza
Giussano: Moratti inaugura la Casa e l’Ospedale di Comunità
Share on FacebookShare on Twitter

GIUSSANO – La Vice Presidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia ha inaugurato oggi la Casa e l’Ospedale di Comunità di Giussano, nonché la Casa di Comunità di Vimercate.
Sono le prime strutture di questo genere gestite da Asst Brianza. Il piano dell’Azienda, su tutto il territorio che ad essa afferisce (52 Comuni e una popolazione residente di oltre 700.000 abitanti), ne prevede, a regime, entro il 2024, 15: 13 Case di Comunità e 2 Ospedali di Comunità (a Giussano e Limbiate). Come noto, a seguito della legge regionale di potenziamento della Sanità Lombarda, in regione sono previste 218 Case di Comunità, 71 Ospedali di Comunità, e 101 Centrali Operative Territoriali.

Casa di Comunità / Ospedale di Comunità di GIUSSANO
I Comuni afferenti alla Casa di Comunità di Giussano, in una fase iniziale, in attesa della completa attivazione delle restanti strutture sul territorio, sono Giussano e Seregno, con una popolazione di riferimento di circa 71.000 abitanti. La struttura ha sede presso il Presidio Territoriale di via Milano, a Giussano.

RelatedPosts

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Presso la Casa di Comunità sono presenti:
Servizio di Front Office e Accoglienza, presso cui è possibile prenotare visite, acquisire informazioni, pagare il ticket mediante POS.

Servizio di cure primarie, con spazi e ambulatori a disposizione dei medici di medicina generale, per svolgere attività rivolta ai propri pazienti e attività di consulenza con i professionisti dell’Asst. Attualmente sono impegnati 2 medici del “Corso Regionale di Medicina Generale” (Polo Didattico di ATS Brianza) che seguono 600 pazienti ciascuno.

Punto Unico di Accesso (PUA): qui è previsto l’accesso per pazienti fragili che hanno necessità di essere presi in carico dalla rete dei servizi sociosanitari.
Gli operatori raccontano di un episodio che conferma la qualità del servizio: una donna, con un genitore in pieno decadimento cognitivo, si è rivolta alla struttura. E’ stata accolta al PUA che si è fatto carico delle problematiche evidenziate dalla signora, orientandola all’interno della rete dei servizi socio sanitari e mettendole a disposizione lo specialista neurologo per una valutazione del genitore.

Ambulatorio Infermieri di Famiglia e di Comunità: si presta assistenza alla persona e ai care giver che necessitano di interventi infermieristici di tipo tecnico e di educazione alla salute.

Ambulatori Specialistici: qui sono a disposizione dei Medici di Medicina Generale del territorio di riferimento della Casa della Comunità, i medici specialisti dell’area della cronicità per visite specialistiche. Sono presenti, inoltre, attività ambulatoriali in campo cardiologico, diabetologico, neurologico, internistico, ginecologo/ostetrico, oculistico, chirurgico, ortopedico, fisiatrico.
Presso la Casa di Comunità sono impegnati una ventina di operatori fra medici, infermieri, assistenti sociali, amministrativi.

Parte integrante della Casa di Comunità sono il Punto Prelievi, il Servizio di Protesica, la Commissione Invalidi

L’Ospedale di Comunità di Giussano attualmente è stato avviato con una disponibilità di 20 posti letto del reparto di sub acuti già attivo presso il presidio ospedaliero territoriale.
Il progetto complessivo prevede la riconversione di questi letti in degenza di comunità livello avanzato e, al termine dei lavoro previsti nel progetto, l’attivazione di ulteriori 20 posti letto di degenza di comunità livello base.

Parte integrante dell’Ospedale di Comunità di Giussano è l’Hospice, con 19 posti letto e uno tra i più alti tassi di occupazione di Regione Lombardia (500 circa i ricoveri all’anno e 700, sempre nello stesso periodo, i pazienti seguiti a domicilio dal personale della struttura).

Insistono su Giussano, inoltre, avviato da tempo un progetto di telemedicina (avviato da tempo) rivolto ai soggetti fragili e cronici che hanno una patologia cardiaca o che vivono problematiche aritmologiche e servizi per la Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza. Qui si seguono, in particolare, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, scrittura e calcolo. In questo ambito nel 2021 sono state quasi 4.000 le prestazioni erogate.

Vale la pena ricordare anche che il Presidio è sede in Brianza (insieme al San Gerardo) di attività di prima visita e screening dei rifugiati ucraini (adulti e minori) accolti sul territorio. L’attività riguarda anche l’esecuzione di tamponi e la somministrazione vaccinale.

“L’ospedale di Comunità aperto presso il presidio di Giussano rappresenta un passaggio decisivo per riattivare la nostra struttura territoriale ed avvicinare i servizi essenziali ai cittadini, così da favorire una connessione sempre più stretta fra presìdi sanitari e medici di base, il tutto nell’interesse del paziente e dell’utente – afferma Marco Citterio, Sindaco di Giussano – Come amministrazione comunale, abbiamo particolarmente a cuore l’importanza della medicina territoriale e siamo in stretto contatto con Asst e Regione Lombardia per la valorizzazione della nostra struttura sanitaria. Già in queste prime settimane di apertura, l’Ospedale di Comunità ha rappresentato un punto di riferimento per il territorio brianzolo. La presenza dell’Ospedale di Comunità rafforza le prestazioni sanitarie sul territorio e migliora la salute della popolazione attraverso lo sviluppo delle cure intermedie riducendo ricoveri in ospedale”.

Tags: casa di comunitàgiussanoletizia morattimarco citterioospedale di sanitàsanità

Related Posts

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale
Monza e Brianza

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

by Redazione 630
Ottobre 21, 2024

MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...

Read more
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Ottobre 7, 2024
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}