MONZA – “Oggi abbiamo votato una legge importante per garantire i fondi all’Autodromo di Monza in occasione del Centenario. Il contributo storico viene trasformato da offesa corrente a contributo in conto capitale destinato agli investimenti, anche se per quest’anno viene confermato anche il contributo in conto corrente. Sono intervenuto in Aula consiliare per ringraziare il presidente Fontana e l’assessore Caparini ricordando che è stato condotto un lavoro di squadra assieme al Governo. E grazie a Regione e Governo all’Autodromo di Monza nei prossimi anni arriveranno ben 77 milioni di euro”. Così Andrea Monti, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale.
“Ho anche sottolineato e criticato l’atteggiamento del consigliere regionale pentastellato Marco Fumagalli e del M5S – afferma Monti -, che ancora una volta hanno criticato gli investimenti della Regione per l’Autodromo di Monza, ricordando che il loro ministro Di Maio ha riconosciuto l’importanza e il valore aggiunto che porta, dal punto di vista dell’indotto economico, delle presenze turistiche e del blasone internazionale, il GP di F1. Tant’è che da ministro degli Esteri ha deciso di investire 12 milioni di euro l’anno per avere addirittura il secondo GP d’Italia, che è quello di Imola”.
“I grillini – conclude Monti – si mettano dunque d’accordo: non si capisce perché in Lombardia giudichino soldi sprecati quelli dati al GP mentre a Imola sono proprio loro, come Governo, a stanziare risorse straordinarie. Ho terminato il mio intervento ricordando che se vogliamo uscire da questa doppia crisi micidiale, con il covid prima e la guerra poi, dobbiamo investire sulle nostre eccellenze. Grazie alla lungimiranza di Regione Lombardia stiamo già ponendo adesso le basi di un rilancio della nostra economia che passa anche attraverso la valorizzazione dell’Autodromo di Monza e del Gran Premio di Formula 1”.