GIUSSANO – In città aprirà presto uno Sportello lavoro. L’amministrazione comunale, infatti, nei giorni scorsi ha individuato una sede in grado di ospitare questo servizio e di essere facilmente accessibile da parte di tutta la cittadinanza.
Puntano molto su questo progetto il sindaco Marco Citterio e il vicesindaco Adriano Corigliano, che ha la delega alle Politiche sociali. Ben consapevoli del fatto che, superata l’emergenza sanitaria generata dal coronavirus, sui tavoli del municipio rimangono ancora aperti numerosi problemi di ordine sociale. E, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno tutti una caratteristica comune: sono fortemente influenzati dal problema occupazionale.
Da qui la scelta di aprire uno sportello dedicato, in collaborazione con Afol (Agenzia formazione orientamento lavoro) di Monza e Brianza. Una realtà che vanta una specifica esperienza proprio in questo campo e che, del resto, vanta già positive esperienze in altri Comuni brianzoli.
La scelta della Giunta comunale è stata quella di mettere a disposizione l’immobile di via Milano che in precedenza era occupato dalla Ats, poi destinato dal mese di novembre 2018 a sede per le associazioni che si occupano di attività e iniziative di utilità sociale. Nello stesso edificio, al primo piano, trovano spazio anche attività educative rivolte ai minori già in carico ai Servizi sociali.
Ora, però, c’è una porzione dell’immobile che si è liberata: l’associazione Giovani Sportivi Giussanesi ha rinunciato a usufruire di quello spazio in comodato che aveva ottenuto al piano terra dell’edificio. La novità è stata colta al balzo dalla Giunta, che stava già pensando a rivedere la distribuzione degli spazi al primo piano per aggiungere lo Sportello lavoro.
Il piano terra, ora libero, è ritenuto più adeguato. Non ha barriere architettoniche ed è situato in prossimità dei servizi accessibili alle persone con disabilità. Non solo: riesce a garantire un accesso diretto dell’utenza e, dal punto di vista organizzativo, può essere utilizzato in via esclusiva allo Sportello lavoro con la possibilità di definire gli orari di apertura in modo più flessibile. Ora resta solo da definire la data di apertura. Il servizio garantito da Afol, invece, è già noto: non solo punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro, ma anche formazione di chi è in cerca di una occupazione o intende riqualificarsi.