SEREGNO – Per una città che vuole guardare al futuro e che parla di rispetto dell’ambiente è stato un passaggio obbligato: l’amministrazione comunale ha deciso di dotarsi di un nuovo scuolabus. Va a sostituire il vecchio mezzo, Euro 0, che ha trasportato due generazioni di alunni, essendo stato immatricolato addirittura 26 anni fa.
Il nuovo veicolo, un Iveco classe Euro 6, è entrato in servizio nella giornata di lunedì 14. Sarà al servizio di tutte le scuole d’infanzia pubbliche nella città di Seregno. E’ stato acquistato grazie ai contributi ottenuti tramite la partecipazione dell’ente a un bando regionale, per un investimento complessivo che supera gli 80mila euro. Il mezzo è stato affidato in comodato d’uso alla Società Stie che è affidataria del servizio di trasporto pubblico urbano nel territorio di Seregno.
In occasione della prima giornata di utilizzo, l’amministrazione comunale ha organizzato un momento di festa con i bambini, scegliendo simbolicamente quelli della materna “Nobili”. Presenti il sindaco Alberto Rossi, il vicesindaco Roberto Marini, l’assessora Federica Perelli (che ha la delega all’Istruzione), la dirigente scolastica Fiorella Mancuso, Pierluigi Zoncada (amministratore delegato della Stie) e Annarita Polacchini (direttore generale dell’azienda).
“Abbiamo messo a riposo un veicolo dell’altro millennio – commenta il vicesindaco Marini, che ha la delega alla Smart City -, sostituendolo con uno più moderno e rispettoso dell’ambiente. Un risultato di cui siamo contenti, anche se con Stie abbiamo già iniziato a parlare di mobilità nelle sue più ampie forme a vantaggio della sostenibilità ambientale. Il nostro sguardo è già verso un orizzonte più ampio”.