CESANO MADERNO – Cesanese, 51 anni, classe 1970, dipendente pubblico, laureato in Giurisprudenza, con al passato un’esperienza ultraventennale nella macchina amministrativa degli enti locali, è Gianpiero Bocca il candidato sindaco per il centrosinistra alle prossime elezioni amministrative. La coalizione formata dal Partito Democratico e dalle liste civiche Vivicesano, Alleanze Civiche, Passione Civica ha considerato la figura di Gianpiero Bocca la più idonea a rappresentare i valori e le istanze che saranno inserite nel programma elettorale da sottoporre al vaglio del voto amministrativo.
Da sempre impegnato nel volontariato presso il cinema e teatro Excelsior nell’attività di direzione artistica e animazione culturale della Sala cesanese, ha iniziato la sua carriera professionale dopo gli studi universitari compiuti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, proprio all’interno del Comune di Cesano Maderno quale funzionario con mansioni per le attività culturali e la promozione sportiva.
Passato alla Provincia di Milano prima e a quella di Monza e della Brianza poi, ha avuto sempre ruoli di responsabilità apicali nel coordinamento di reti tra i comuni, concentrandosi verso le attività di marketing territoriale e promozione del territorio alla guida di importanti progetti di carattere sovra territoriale.
È attualmente funzionario in Provincia di Monza e della Brianza dopo aver avuto un incarico triennale di dirigente presso il comune di Desio nell’area persona e famiglia, periodo in cui ha maturato esperienza nella gestione e organizzazione di servizi alla persona.
“Bocca – spiega il centrosinistra unito – rappresenta la volontà di disegnare una prospettiva di rilancio per la nostra città, ma anche la necessità di dare continuità alle esperienze positive maturate in questi anni. Tante le partite aperte che dovranno essere prese in carico dal futuro Sindaco a partire dalla organizzazione della macchina comunale, alla sfida delle ingenti risorse finanziarie del Pnrr, alle emergenze sociali, al nuovo Pgt, all’attenzione verso i cittadini più fragili, la valorizzazione del prezioso patrimonio storico, alla promozione dello sport e delle attività culturali quali veicolo di attrattività della città”.
“La proposta di Bocca – afferma Celestino Oltolini (ViviCesano) – ha tutte le caratteristiche per affrontare le sfide e gli obiettivi che la nostra città deve affrontare. Lavoreremo tutti insieme perché questa figura possa essere ancora più condivisa, partecipata, inclusiva e possa allargare i confini delle forze civiche e politiche che attualmente la sostengono interessando il mondo dell’associazionismo, del volontariato e delle organizzazioni sociali da sempre preziose risorse della nostra città.”
“Riteniamo che il confronto tra le forze della coalizione abbia trovato una ottima sintesi – è il parere di Salvatore Ferro (Alleanze Civiche) – individuando in Bocca il candidato sindaco più adatto a rappresentare le necessità di Cesano in un momento particolarmente complesso per il nostro Paese. Ha il cuore, la capacità e la competenza per poter ricoprire egregiamente la carica di sindaco; la coalizione che lo sostiene, ha nella componente che costituisce l’attuale maggioranza una compagine che ha dimostrato di saper lavorare con fattivo spirito di squadra e lascia in eredità le positive esperienze maturate a cui dare continuità con prospettiva di nuovo impulso che Gianpiero saprà sicuramente dare con il supporto della maggioranza uscente e della nuova componente di Passione Civica che si unisce. Siamo pronti a riprendere il nuovo percorso amministrativo insieme a Gianpiero al servizio della comunità cesanese”.
“A novembre abbiamo intrapreso con convinzione un percorso di confronto – racconta Raffaele Di Staso (Passione Civica) -, con l’ambizione di contribuire con freschezza e idee alla costruzione di una nuova coalizione di centrosinistra. Molti passi sono stati fatti, insieme alle forze che hanno aderito al progetto così come alle molteplici realtà associative cittadine che abbiamo incontrato. Ancora molti altri passi saranno da compiere nei prossimi mesi. Arrivati a questo punto del percorso di confronto, la somma delle nostre riflessioni ha individuato in Gianpiero Bocca il candidato giusto, per competenze e sensibilità, per rappresentare tutte le persone che per valori e idee si sentono vicine a questo nuovo campo democratico”.
“Il Partito Democratico – dichiara Marco Violato – esprime soddisfazione per la candidatura a sindaco di Gianpiero Bocca, risultato di un percorso condiviso, partito nell’autunno del 2021, frutto della nostra volontà di aprirci alle realtà civiche del territorio. Abbiamo individuato in lui e nel suo profilo, la persona capace di interpretare la proposta di governo della città. Un progetto che esprime le potenzialità di un centrosinistra moderno, rivolto al mondo delle associazioni, delle professioni e delle persone che si adoperano nel volontariato. Un percorso tuttora aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, attraverso il loro impegno attivo, alla costruzione di una città accogliente e protagonista, all’interno della cornice brianzola e lombarda. Metteremo a disposizione le nostre competenze, le nostre capacità, le nostre donne e i nostri uomini con entusiasmo e passione”.