BIASSONO – Un passo avanti dell’amministrazione comunale per recuperare i crediti che vanta per gli spazi concessi ad associazioni o società. Tirate le righe, però, il risultato finale è ancora notevole: il municipio conta di recuperare 198mila euro.
Il problema era stato sollevato nel mese di dicembre dal gruppo consiliare di “Biassono Civica”, che aveva chiesto di fare una ricognizione per conoscere il reale stato attuale della situazione creditoria. Il sindaco aveva spiegato che si trattava di circa 300mila euro, anche se c’erano alcuni contenzioni da risolvere per poter definire in modo più preciso la situazione.
Un po’ di chiarezza l’aveva fatta la Giunta comunale che, prima di Natale, era arrivata a ricostruire la situazione certa al 31 dicembre 2020, ovvero 252.358,47 euro che dovevano ancora finire nelle casse comunali, diventati poi 307mila euro nel corso dei dodici mesi successivi. Il sindaco Luciano Casiraghi ha però deciso di agevolare chi svolge attività sul territorio e sta attraversando un periodo non facile a causa dell’emergenza Covid in corso. Da Villa Verri, pertanto, debiti abbattuti di 84mila euro considerando anche la compartecipazione del Comune ad alcune spese di gestione e al pagamento delle utenze.
Tra i crediti maggiori per il Comune la quota dovuta dal gestore dei campi di calcio e da quello del palazzetto dello sport (circa 81mila euro ciascuno). Il centro ricreativo “Villa Monguzzi” dovrà versare 20mila euro, mentre per Ca’ dei Bossi l’entrata prevista per il Comune è di 16mila euro. Il Comune, approvando quest’ultima delibera, ha stabilito che il debito viene rideterminato con i contributi assegnati durante le festività purché venga sottoscritto un piano di rientro con la presentazione delle necessarie garanzie previste dalla legge.