MONZA – “Poter ammirare in prima serata su RaiUno la bellezza della Villa Reale e dei tesori artistici monzesi è stata un’esperienza straordinaria. Va ringraziato Alberto Angela per aver messo in mostra, da par suo, i gioielli storico-culturali che il capoluogo brianzolo può offrire al mondo intero”. Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega e brianzolo doc.
“Il patrimonio della Reggia – afferma Corbetta – è stato rilanciato proprio da Regione Lombardia. In primo luogo con la riqualificazione della Villa Reale, avvenuta grazie all’azione dell’allora sindaco Marco Mariani e al forte e concreto impegno finanziario della Regione, determinante per riportare all’antico splendore la maggior parte della Villa del Piermarini”.
“Bisogna poi sottolineare l’azione attuale di Palazzo Lombardia – aggiunge Corbetta – che ha stanziato oltre 70 milioni di euro per l’intero “trittico” della Reggia: Villa, Parco e Autodromo, un complesso unico nel mondo che unisce arte, sport, ambiente, storia e cultura. Risorse importanti che si stanno già utilizzando, come ad esempio per il recupero del Tempietto del Lago dei Cigni, anch’esso progettato dal Piermarini, e degli altri manufatti dei Giardini Reali e del Parco”.
“Un asset strategico per tutto il territorio – conclude Corbetta – che va sempre di più migliorato e potenziato per attrarre turismo e lavoro, anche a beneficio dell’economia locale”.