lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Desio, il Pd: “Senzatetto dimenticati dalla nuova amministrazione comunale”

Dicembre 20, 2021
in Monza e Brianza
Piano freddo: con il Comune di Lissone un letto per dormire al Centro Botticelli
Share on FacebookShare on Twitter

DESIO – “Mentre i Comuni del nord – e non solo – hanno non solamente attivato, ma perfino potenziato il proprio piano freddo per i senzatetto, la nuova amministrazione desiana non ha nemmeno fatto tesoro della valida ed efficace esperienza portata avanti dall’amministrazione di centrosinistra che l’ha preceduta alla guida della città. La coalizione di centrosinistra richiede con estrema urgenza che venga subito attivato un Piano Freddo nel nostro comune, per aiutare le persone più fragili che hanno estremo bisogno di aiuto. È un principio di buona amministrazione in modo da essere efficaci ed efficienti nella ricerca delle possibili soluzioni per rispondere al bisogno”. La minoranza a Desio all’attacco sul tema dell’attenzione nei confronti della persona, con particolare riferimento ai senzatetto, in difficoltà con le basse temperature di questi giorni.

“Negli ultimi anni – spiegano dal centrosinistra – avevamo sempre predisposto in anticipo un piano freddo in collaborazione con il privato sociale, i saveriani e, in seguito alle norme covid, con il Consorzio Desio Brianza; un progetto che non interessava solo la nostra città, ma l’intero ambito. Quest’anno, invece, non è stato previsto il dormitorio notturno per i senzatetto, andando così ad interrompere un progetto ormai consolidato nella nostra Desio a tutela delle persone più fragili. Tale servizio veniva attivato appositamente in anticipo – e non aspettando di “rilevare particolari esigenze”, come ha dichiarato l’assessore Sclapari – per diversi ordini di motivi. Poiché non si può prevedere quando inizieranno le temperature più rigide invernali e, dal momento che i senzatetto (definizione che appunto indica uno stato di assenza di dimora fissa) si muovono sul territorio, non sempre si riescono ad intercettare per tempo quando si trovano a Desio alla ricerca di uno spazio dove ripararsi dalle temperature gelide notturne. Queste persone sono tra le categorie più fragili e, cosa che purtroppo accomuna quanti si trovano in condizioni di estrema difficoltà, raramente si rivolgono ai servizi per essere aiutate; occorre dunque intercettarle attraverso il privato sociale e/o attraverso un sistema di intercettazione sul territorio, in collaborazione con associazioni come la Croce Rossa o la Polizia locale. Quando non si riesce ad intercettare per tempo un senzatetto che non chiede aiuto, le rigide temperature possono portarlo alla morte. Una volta intercettate tali persone è necessario allestire appositamente in anticipo un luogo per la loro accoglienza”.

RelatedPosts

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

“Negli anni passati – afferma Paola Buonvicino, già assessore alle Politiche sociali -, l’amministrazione di centrosinistra è sempre stata al fianco di chi si trovava in condizione di estrema difficoltà. Il piano freddo non è solo un ricovero notturno ma, attraverso l’incontro e la presa in carico delle persone senza fissa dimora, diviene anche un’occasione per aiutarle ad uscire dalla situazione di precarietà e fragilità in cui si trovano. Quindi una buona opportunità per favorirne il reinserimento, cosa che non capita spesso con queste persone, perché la vita di strada le rende diffidenti e non facilmente avvicinabili”.

Nel 2020, sono state 7 le persone che hanno frequentato il ricovero notturno di via Marx perché costrette dalla necessità di sfuggire al freddo. Seguite da educatori professionali, da un portiere di notte e da volontari durante le ore serali, di queste, ben quattro, con l’aiuto degli educatori, dei volontari e dei servizi sociali hanno ripreso in mano la loro vita e avviato un percorso di riscatto.

Per questi acclarati motivi di urgenza e contingenza, i Consiglieri comunali di minoranza, presenteranno un’interrogazione urgente al prossimo consiglio comunale del 22 dicembre, chiedendo un intervento immediato dell’amministrazione comunale in tal senso.

“L’attenzione alle fasce più deboli deve essere prioritaria, a maggior ragione per la fase storica che stiamo purtroppo vivendo che vede il crescente numero di nuovi poveri e persone in difficoltà. Con rammarico notiamo che un servizio che offriva un riparo nei mesi più freddi, non è stato attivato dopo anni sul nostro territorio. Crediamo che sia fondamentale attivarsi da subito per ripristinarlo con estrema urgenza – afferma Angelo Paola, segretario del Pd di Desio -. Negli anni passati le associazioni sociali del territorio hanno svolto un lavoro prezioso; ci auguriamo che anche quest’anno si possa agire in tal senso, prevenendo e non costringendo le persone in difficoltà a vivere ancora più in precarie condizioni. Siamo convinti che, data la situazione sociale e sanitaria attuale, sia necessario garantire l’assistenza a persone che, altrimenti, si potranno trovare in gravi difficoltà. Chiediamo quindi che il sindaco intervenga immediatamente per garantire ai senza tetto un luogo di accoglienza”.

Tags: angelo paolacomune di desiodesiopiano freddo paola buonvicinosenzatetto

Related Posts

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale
Monza e Brianza

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

by Redazione 630
Ottobre 21, 2024

MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...

Read more
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Ottobre 7, 2024
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}