VIMERCATE – Prosegue l’attività della Giunta con l’approvazione di una nuova tornata di progetti definitivi – esecutivi progettati dal settore tecnico comunale e che vedranno la realizzazione nella prossima primavera. Nella seduta di mercoledì 15 dicembre la Giunta comunale ha deliberato interventi impegnando risorse per un totale di 543.974 euro.
Nel dettaglio i primi interventi progettati andranno a migliorare la sicurezza di alcuni punti critici della città evidenziati da uno studio della Polizia Locale come tratti ad alta incidentalità.
Le vie interessate riguardano l’asse di circonvallazione esterna e in particolare dall’incrocio tra via Pinamonte e via Mazzini, tra l’incrocio tra via Cadorna e via Garibaldi e sul tratto di via Galbusera compreso tra via Carnia e l’ex S.P. 2 via Bergamo.
Tre le soluzioni progettuali adottate:
– inserimento di specifici apparecchi di illuminazione pubblica a “portale” con segnaletica luminosa per attraversamento pedonale in corrispondenza di via Duca degli Abruzzi/via Puccini via Pellizzari tra via Porta e via Rota, in via Ronchi in corrispondenza con piazzale Martiri Vimercatesi e in via Rota in corrispondenza con via Banfi;
– realizzazione di attraversamenti pedonali più sicuri lungo la via Galbussera: creazione di una deflessione stradale in corrispondenza con la via Carnia rendendo più sicuro e visibile il passaggio pedonale e portando alla riduzione della velocità dei veicoli.
– attraversamento rialzato all’ingresso del carraio della scuola dell’infanzia Rodari a sostituzione di quello posto immediatamente dopo.
– nuovo attraversamento pedonale rialzato con indicazione di restringimento delle corsie a est del parcheggio della scuola dell’infanzia Rodari.
– formazione aiuola all’incrocio di via Pinamonte con via Mazzini per indirizzare i veicoli in modo più definito e al tempo stesso creare un percorso protetto per i pedoni e modifica dell’aiuola esistente all’incrocio via Cadorna – via Garibaldi – via Marsala per indirizzare i veicoli in modo più definito e con una nuova segnaletica orizzontale che evidenzia l’attraversamento pedonale.
Altri progetti finanziati
– via Pellizzari: sistemazione del marciapiede lato sud nel tratto compreso tra via Porta e via Motta.
– riasfaltatura il tratto di via Galbussera compreso tra l’attraversamento protetto di via Adda (ingresso centro scolastico omnicomprensivo e la rotonda con via Ravasi) ad oggi in condizione di degrado.
– via Galbussera marciapiede sud fronte ingresso laterale della scuola dell’infanzia Rodari;
– Via Diaz marciapiede fronte edificio comunale ex biblioteca e tratto marciapiede nord incrocio con via Eritrea vicino alla attuale fermata autobus;
– Via Cadorna nel tratto lato sud da via Cairoli a numero civico 38
– Via Ponti lato est nel tratto compreso tra il civico 12 e il semaforo
– Via De Castillia nel tratto di fronte alla scuola dell’infanzia Ponti – tratto fronte scuola infanzia Ponti
– Via Ronchi nel tratto fronte lato ex consorzio
La spesa prevista è pari a 152.414 euro. Altri 134.000 euro sono le risorse per manutenzione straordinarie delle alberature.
Questi i luoghi dove saranno previsti gli interventi: Piazza Roma, via Cattaneo, rotonda via Fleming, via Murri, via Galbussera, via Bernareggi, via Einaudi, via Asiago, Piazza Marconi, via Pasteur, via Nobel, via Pellizzari, via Tagliamento, via Borromeo, Piazza Gioia, via De Castillia, via Cosmo e Damiano, via G. Brambilla, via S. Pellico, via Diaz, parcheggio via Terraggio Pace, scuola dell’infanzia Perrault, scuola Primaria Ungaretti, scuola primaria A. Negri, scuola secondaria Manzoni e Parco Sottocasa.Saranno effettuate potature a tutta cima a contenimento della chioma e l’eliminazione dei rami secchi.
I lavori saranno effettuati tra gennaio e marzo