lunedì, Ottobre 21, 2024
Advertisement
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Milano: oggi a Pinerolo il debutto in campionato

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: all’Arena arriva Piacenza

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Monza: al via il campionato!

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Vero Volley Milano: oggi contro Conegliano in palio la Supercoppa

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Tennis, si è concluso il Master della Brianza

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza in campo per la Supercoppa

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Monza: c’è Ivan Zaytsev!

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

      Vero Volley Milano: primo test, 3-0 contro Novara

    • Varie
No Result
View All Result
630 News
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Altro
Home Monza e Brianza

Premio “Vittorio Viviani”: svelati a Nova Milanese i vincitori dell’edizione da record

Novembre 15, 2021
in Monza e Brianza
Premio “Vittorio Viviani”: svelati a Nova Milanese i vincitori dell’edizione da record
Share on FacebookShare on Twitter

NOVA MILANESE – Sabato 13 novembre è giunto a compimento il 23esimo Premio “Vittorio Viviani”. L’ampia partecipazione al bando e una folta presenza di pubblico hanno segnato il successo per il ritorno “dal vivo” del concorso artistico di Nova Milanese, dopo che a causa della pandemia l’edizione 2020 si era dovuta tenere esclusivamente in forma digitale. La mostra del Premio intitolato alla memoria del maestro Viviani, fondatore della LAP, allestita nelle sale di Villa Brivio, si è aperta lo scorso sabato pomeriggio. Sale di Villa Brivio gremite di pubblico e artisti. Palpabile l’attesa per lo svelamento dell’esito del concorso. Con l’inaugurazione, sono stati proclamati i vincitori dei tre premi acquisto e degli altri riconoscimenti in palio. In luce soprattutto i più giovani in questa edizione 2021 del Premio Viviani, organizzato dalla Libera Accademia di Pittura, col sostegno dell’amministrazione comunale e del circolo Arci “Enrico Rossi”, oltre al supporto della Fondazione Rossi e il patrocinio di Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza.

Il percorso del 23° Premio Viviani era iniziato la scorsa estate con la diffusione del bando per la raccolta delle candidature. Ammesse opere di pittura, scultura, incisione, disegno e acquerello. Ben 92 gli artisti che hanno proposto i propri lavori: un boom di partecipanti rispetto agli anni precedenti (53 nel 2020, 61 nel 2019), con candidature provenienti dalla Brianza, dalla Lombardia e altre regioni d’Italia. La commissione di selezione composta dai docenti della LAP, Alejandro Fernandez Centeno e Bruno Biffi, e da Laura Piccoli dell’Associazione Impronte, ha selezionato le opere da presentare in mostra. Agli artisti selezionati tramite bando si sono poi aggiunte tre invitate, scelte tra gli allievi della LAP. L’esposizione in Villa Brivio è stata composta con 39 opere, una per autore.

RelatedPosts

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

A scegliere i vincitori una commissione artistica composta dal giornalista e critico d’arte Emanuele Magri, dal pittore Giorgio Rovelli, da Giancarlo Don in rappresentanza del circolo Arci e coordinata dal direttore della Lap Alessandro Savelli.

Il Premio “Vittorio Viviani”, del valore di 1.000 euro, patrocinato dal Comune di Nova Milanese, è stato assegnato a Matteo Chessa, 25enne studente dell’Accademia di Belle Arti di Sassari, per la scultura in ferro e ceramica dal titolo Fino in fondo. L’opera andrà ad arricchire la collezione civica. Il Premio “Città di Nova Milanese”, finanziato dal circolo Arci, del valore di 500 euro, è stato assegnato a Elisabetta Gomirato, 35enne di Piombino Dese (PD), per l’incisione titolata Void-3. L’opera andrà ad aggiungersi ai lavori che impreziosiscono il centro sociale di via Togliatti. Il premio acquisto speciale istituito dalla LAP “1921-2021 Centenario scuola di disegno di Nova”, del valore di 500 euro, è andato a Federico Severino, 31enne di Catania per la tela a pastelli ad olio Atmosfere di paesaggio. La Medaglia LAP a Simone Fumagalli, 49enne di Desio, per l’opera a tecnica mista intitolata Madri. Inoltre la commissione artistica ha segnalato le opere di Rachele Amadori di Cinisello Balsamo (MI), Feng Luo di Mestre (VE) e Andrea Ciresola di Monteforte d’Alpone (VR).

Oltre alle opere premiate e segnalate la mostra presenta anche lavori di: Alessandro Angeletti, Maria Grazia Artesani, Chiara Avanzo, Elisabetta Bosisio, Fabio Brambilla, Elena Cattaneo, Alberto Compagno, Flavio Mario Confalonieri, Rinaldo Degradi, Chiara Di Salvo, Nadia Galbiati, Maurizio Gariboldi, Elena Gianni, Igor Grigoletto, Fatma Ibrahimi, Mauro Longoni, Pierantonio Lorini, Augusto Mandelli, Antonietta Meneghini, Eleonora Monguzzi, Lucio Perna, Elisabetta Piedi, Mauro Pinotti, Orsola Ruggeri, Flora Silvestrini, Diana Tonutto, Shura Oyarce Yuzzelli, Roberta Zani, Andrea Zuppa.

All’inaugurazione hanno preso parola il presidente della LAP Luigi Rossi, il sindaco Fabrizio Pagani, la presidente del circolo Arci Enrica Ruscelli, l’assessora alla cultura Irene Zappalà, coordinati da Mascia Cornelli.

“Il Premio Viviani è parte di un sistema di premi e attività artistiche che fa di Nova un luogo particolare, soprattutto per una città con solo 23mila abitanti”, ha sottolineato Rossi, dopo avere ricordato all’edizione 2020 esclusivamente digitale a causa della pandemia. “Di certe cose ci si rende conto quando vengono a mancare. Vedere e vivere le opere sul posto da emozioni e stati d’animo diversi”, ha affermato il sindaco Pagani. “Dopo un periodo buio ci ritroviamo – ha aggiunto Ruscelli – Il Premio Città di Nova Milanese è sempre stato concepito come un aiuto ai giovani artisti. Per il nostro circolo è stato un anno di grave difficoltà economica, ma abbiamo deciso di continuare, seppur riducendone il valore, credendo che la cultura è cibo per la mente”. “L’amministrazione comunale novese con orgoglio porta avanti una politica di sostegno all’attività artistica. Un investimento culturale non per un singolo evento o mostra, ma un impegno pluriennale che poggia sul mondo delle associazioni” ha concluso l’assessore Zappalà.

I tre giovani premiati, residenti in altre regioni e impossibilitati perciò a presenziare, hanno partecipato alla inaugurazione inviando i propri ringraziamenti con dei brevi video. Il desiano Fumagalli ha invece personalmente ritirato la medaglia di bronzo della LAP.

In mostra sono presenti anche le tre opere vincitrici dei premi acquisto della 22esima edizione, condizionata dall’impossibilità di allestire l’esposizione a causa delle restrizioni antipandemia dello scorso inverno. Un ideale “passaggio di testimone” tra i premiati del 2020 Debora Fella, Giulia Nelli e Ferdinando Greco con i tre nuovi vincitori del 2021.

Tags: alessandro savelliartelibera accademia di pitturanova milanesepremio vittorio viviani

Related Posts

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale
Monza e Brianza

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

by Redazione 630
Ottobre 21, 2024

MONZA - Nei giorni scorsi a Cosenza l'Associazione Polizia Locale d'Italia ha premiato il Comando Polizia Locale di Monza con...

Read more
Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Desio, una convenzione per fare rinascere la casa natale di Papa Pio XI

Ottobre 7, 2024
Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, aumentano le persone arrestate dalla Polizia locale

Ottobre 10, 2024
Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Enrico Letta a Seregno per presentare il suo ultimo libro

Ottobre 5, 2024
Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Cesano Maderno, smantellate 2 basi di spaccio della droga

Ottobre 4, 2024
Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Giussano: in biblioteca disintossicazione digitale con il “silent book party”

Ottobre 4, 2024
Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

14 ottobre: nel 1926 il mondo scopre Winnie The Pooh

Ottobre 13, 2024
Bresso (Mi): 33 i casi segnalati di legionella, 9 persone già tornate a casa

Covid: il Gip archivia le accuse all’ex assessore regionale Gallera

Ottobre 14, 2024
Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Como e Lecco: un 2023 con presenze da record

Agosto 31, 2023
Monza, stalker con la ex moglie e la figlia minorenne: finisce in carcere

Sassari – Sequestrate 2mila piante di cannabis

Ottobre 6, 2024
“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Non scarto”: l’educazione degli alunni continua in mensa

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

“Desio dal vivo”: questa sera protagonista lo sport

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

La Regione: avanti con Pedemontana, gratis la tratta B2

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Gi Group Monza: ritorna Andrea Galliani

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024

Ultimi Articoli

Cesano Maderno – 40enne arrestato dalla Polizia locale

Monza, la polizia locale premiata al PolMeeting di Cosenza

Ottobre 21, 2024
21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

21 ottobre 1879: Edison riesce a fare funzionare una lampadina per 13 ore

Ottobre 21, 2024
Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Andrea Zorzi nella International Volleyball Hall of Fame

Ottobre 20, 2024
Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Open day: in 5mila alla scoperta dei luoghi simbolo della ferrovia lombarda

Ottobre 20, 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
Direttore responsabile
Giuliano Galimberti

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Attualità
    • Lombardia
    • Monza e Brianza
  • Cultura ed Eventi
    • Cultura
    • Eventi
    • Enogastronomia
  • Altro
    • Ambiente
    • Salute
    • Sport
    • Varie

© 2024 www.seietrenta.com - Notizie locali e nazionali a cura di Giuliano Galimberti - Monza (Italia)

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}