MONZA – Il prode paladino Orlando stavolta lascia la tradizionale corazza e assume i panni di Falcone e Borsellino per combattere non più draghi e saraceni, bensì un “mostro” più attuale e pericoloso: la mafia. Si presenta così l’eccezionale tournée lombarda del Teatro dei Pupi e dellePupe Antimafia. La Compagnia di Angelo Sicilia – nata nel 2002 e unica in Italia a proporre questo originale genere di educazione alla legalità attraverso gli strumenti della cultura popolare siciliana – sarà per la prima volta in Brianza dal 19 al 21 novembre con 4 rappresentazioni, tutte a ingresso libero (obbligo di Green Pass):
– venerdì 19 ore 10 a Nova Milanese – Auditorium Comunale (piazza Gio.Ia) – spettacolo riservato alle scuole;
– venerdì 19 ore 21 a Cesano Maderno – Auditorium Disarò (piazza Monsignor Arrigoni);
– sabato 20 ore 21 a Lissone – Palazzo Terragni (piazza Libertà):
– domenica 21 ore 17 a Seregno – Parco 2 Giugno (via Alessandria)
Due le pièces rappresentate, con l’accompagnamento dal vivo della cantastorie calabrese Francesca Prestìa. Il primo soggetto è dedicato a Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata dalla ‘ndrangheta proprio nei dintorni di Monza. Il secondo testo si riferisce a Felicia Impastato, madre di Peppino ucciso dai clan siciliani e per tutta la vita “donna contro la mafia”.
L’iniziativa è organizzata da Brianza SiCura e Libera Monza Brianza in collaborazione con i Comuni di Nova Milanese, Lissone, Cesano Maderno in occasione del 12° anniversario dell’uccisione di Lea Garofalo e nell’ambito del Progetto “Diritti in circolo – Volontari per la legalità in Lombardia” (finanziato da Regione Lombardia).
Hanno contribuito alle iniziative: i Circoli Arci Scuotivento di Monza, Blob di Arcore, La Loco di Osnago, Spazio Condiviso di Calolziocorte, Promessi Sposi di Lecco i sindacati Cgil, Cisl, Spi Cgil, Fnp Cisl di Monza Brianza, le associazioni AG!TAmente Seregno, Acli Seregno, Legambiente Seregno, Anpi Seregno, Diamo un’anima alla città, Gruppo Scout Agesci Seregno 1, Rete Seregnese, Osservatorio Peppino Impastato.