BOVISIO MASCIAGO – Due appalti diversi, un unico risultato importante: corso Italia sarà presto riqualificata, sia per quanto riguarda la sede stradale sia per i marciapiedi. Si tratta del resto di una strada importante per la città, via di accesso principale per chi arriva da nord, ospita non solo numerose residenze, ma anche attività commerciali e servizi. Ogni giorno, per la sua importanza strategica, è percorsa da un gran numero di automobilisti e, nel tratto tra via Marconi e via Edison, è attraversata anche dalla linea del trasporto pubblico.
“La strada – spiega Danilo Castellini, assessore ai Lavori pubblici – nei mesi scorsi era stata toccata da un intervento importante per quasi tutta la sua lunghezza: Brianza Energia Ambiente Spa (quelle del termovalorizzatore di Desio) aveva infatti provveduto a estendere la rete del teleriscaldamento sul territorio cittadino. L’intervento, grazie alla sinergia con gli uffici comunali, era stato gestito molto bene: per quanto corso Italia sia una strada importante per la viabilità cittadina, procedendo per tratti e sfruttando i numerosi sbocchi laterali, si era riusciti a limitare il disagio”.
Concluso il lavoro, così come accade sempre per lavori di questo tipo, la strada era stata lasciata con una prima parziale asfaltatura che andava semplicemente a coprire la parte toccata dagli scavi. È una prassi ormai consolidata in questo tipo di opere, perché prima di pensare alla posa definitiva del tappeto di asfalto occorre lasciare trascorrere un periodo adeguato (commisurato anche alla mole di traffico) per l’assestamento del terreno.
Ora i tempi per intervenire con la sistemazione definitiva sono maturi. Brianza Energia Ambiente Spa, a completamente del suo lavoro, provvederà a restituirci corso Italia in perfette condizioni.
Nel frattempo, però, anche l’amministrazione comunale ha deciso sfruttare questo periodo di cantiere per la manutenzione straordinaria dei marciapiedi (entrambi i lati). In tal modo corso Italia sarà finalmente a posto non solo per i veicoli in transito, ma anche per i pedoni che oggi rischiano rovinose cadute a causa delle radici delle piante o di una pavimentazione che, in numerosi punti, ormai è in avanzato stato di degrado.
Questi i lavori previsti su corso Italia:
– demolizioni di marciapiedi esistenti (rimozioni cordoli, rimozione pavimentazione in conglomerato bituminoso, demolizione massetto in calcestruzzo);
– ricostruzione di nuovi marciapiedi senza apportare alcuna modifica alle dimensioni attuali con cordoli in granito (delimitazione verso le corsie di marcia), binderi di porfido (delimitazione aiuole di contorno delle piante), massetto in calcestruzzo e pavimentazione in asfalto colato carrabile;
– esecuzione della segnaletica orizzontale;
– posa di segnaletica verticale.
La spesa complessiva prevista per il solo appalto del Comune (quindi escludendo l’asfaltatura di corso Italia che spetta a Brianza Energia Ambiente Spa), è di 216 mila euro. L’amministrazione comunale ha deciso di utilizzare i 140 mila euro messi a disposizione dalla legge regionale numero 4 del 2 aprile 2021 “Interventi a sostegno del tessuto economico lombardo”, utilizzando risorse proprie per quanto riguarda la differenza.