GROMO – Riprendono oggi le ricerche di un uomo di Bergamo di 68 anni, cominciate domenica sera e proseguite per tutta la giornata di lunedì. Era uscito per un’escursione ma non è rientrato e allora i familiari hanno dato l’allarme.
Nella notte tra domenica e lunedì è stata ritrovata l’auto. Le operazioni stanno interessando l’area di Spiazzi di Gromo. Durante la notte le squadre hanno battuto a piedi tutta la zona delle piste da sci fino alla cima del Timogno (Cima Benfit) e anche la Val Sedornia, nel comune di Gandellino. Sono impegnati al momento 25 tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazione di Valbondione e Centro operativo di Clusone, insieme con i Carabinieri, i Vigili del fuoco, la Protezione civile, gli Alpini, con unità cinofile appartenenti alle diverse associazioni. Impiegati anche i cani molecolari.
Nonostante la pioggia incessante è stata perlustrata l’area dove è stata ritrovata l’auto, purtroppo senza esito. Le persone impegnate in totale sono state 75. Ieri non è stato possibile impiegare gli elicotteri a causa del meteo avverso e della nebbia fitta che ha interessato l’area delle ricerche. In quota è anche scesa della neve.
Per oggi invece è prevista una giornata di bel tempo, prima dell’arrivo di una nuova perturbazione, e quindi per le ricerche verranno impiegati anche degli elicotteri: saranno presenti sia quello messo a disposizione da Regione Lombardia, sia quello della Guardia di Finanza, che sarà impegnata anche con i tecnici del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza. In particolare, le squadre esamineranno le zone nei dintorni delle cime Timogno, Benfit e Avert, alla ricerca di elementi che possano confermare il passaggio o la presenza dell’uomo.