SEVESO – Nuovi impianti semaforici per facilitare i non vedenti e, comunque, per facilitare la sicurezza di tutti i pedoni. Sono in arrivo sul territorio comunale grazie allo stanziamento della Regione Lombardia che, nell’ambito dei 101 milioni complessivi assegnati ai Comuni, in base al numero della popolazione residente alla data dall’1 gennaio 2020, ha individuato questa fetta di 200mila euro per il Comune di Seveso. Il tutto a una condizione: l’esecuzione dei lavori deve iniziare entro il 10 settembre, pena la decadenza del contributo.
In particolare sono cinque i punti individuati sul territorio cittadino da mettere in sicurezza: due nel quartiere dell’Altopiano e tre a Baruccana.
All’Altopiano si interverrà in via Acquedotto per la realizzazione e l’adeguamento del percorso pedonale, installazione di dispositivi di indicazione della velocità dei veicoli in transito e rifacimento della pavimentazione stradale ammalorata. Lavori anche sulla trafficata via Cacciatori delle Alpi in corrispondenza dell’incrocio con via Groane e via delle Betulle: lì è prevista l’installazione di un impianto semaforico pedonale con dissuasore di velocità, ma anche l’installazione di un percorso tattile per non vedenti sui marciapiedi in prossimità dell’impianto semaforico.
A Baruccana, invece, uno dei lavori è previsto in via Meredo: strada né lunga né di ampie dimensioni, ma molto percorsa per gli spostamenti verso Seregno. Altri due lavori invece, sulla strada più trafficata e più lunga di Seveso, anche se cambia più volte il nome nel suo tracciato. Ed ecco dunque che in via Montecassino, in occasione della pericolosa rotatoria all’incrocio con via Salvo D’Acquisto, quella realizzata insieme al sottopasso della stazione, è in arrivo un impianto di illuminazione per l’attraversamento pedonale. Insieme si provvederà anche ad adeguare il tratto di marciapiede davanti ai civici 13 e 15. Proseguendo, quando la strada assume il nome di via Colombo, in prossimità dell’incrocio con via Po, sarà installato un impianto semaforico pedonale a chiamata con dissuasore di velocità bidirezionale.