SEVESO – La voce era ormai nell’aria da giorni, mancava soltanto l’ufficialità: Gianluigi Malerba è il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni del 3 e 4 ottobre. Sarà sostenuto dal Partito Democratico, dalla Lista Civica Butti 2021 e da Seveso Futura.
Di certo non è un nome nuovo per la politica cittadina. Era stato anche vicesindaco dal 1994 al 1998 nella Giunta guidata da Giordano Cassetta e, attualmente, è il segretario del circolo cittadino del Partito Democratico.
Ha trovato il pieno sostegno di Paolo Butti, ultimo sindaco di centrosinistra prima della vittoria del leghista Luca Allievi. Con lui anche la lista civica “Seveso Futura” di Giorgio Garofalo, già presidente del Consiglio comunale proprio ai tempi dell’amministrazione Butti.
“E’ una coalizione solida e un progetto serio per Seveso – commenta Malerba – per amministrare per i prossimi cinque anni dopo il disastro politico e amministrativo del centrodestra”.
La presentazione ufficiale è prevista per martedì 24 alle 18.30 in via Redipuglia all’ingresso del Bosco delle Querce. La scelta del luogo è tutt’altro che casuale. Proprio puntando il dito sul Bosco delle Querce e sulla vicenda diossina Allievi aveva deciso di presentare le dimissioni ponendo fine alla sua esperienza amministrativa da sindaco.