GIUSSANO – Benefici all’ambiente, ma anche le casse comunali nel lungo periodo ringrazieranno: è un doppio risultato quello che raggiungerà il sindaco Marco Citterio che, con l’intera Giunta comunale, ha deciso di installare sistemi di accumulo dell’impianto fotovoltaico in due immobili di sua proprietà. Una è il magazzino comunale, l’altra è la scuola media “Alberto da Giussano”.
Un’operazione che consente di usufruire di energia pulita, senza sprecare risorse non rinnovabili, perseguendo quelli che sono gli obiettivi delle politiche ambientali che ormai vengono chiesti a tutte le amministrazioni pubbliche. Non solo: dovendo investire meno risorse per il consumo di energia elettrica nella quotidianità, l’investimento attuale si tradurrà in un vantaggio per le casse del Comune e, indirettamente, anche per le tasche dei cittadini.
La scelta di intervenire, peraltro, arriva in un momento particolarmente favorevole anche dal punto di vista economico: il Comune può infatti beneficiare del bando “Axel” indetto dalla Regione Lombardia lo scorso autunno proprio con lo scopo di incentivare questo tipo di lavori e ridurre i consumi energetici. Per la Regione Lombardia, su larga scala, significa anche riduzione delle emissioni inquinanti e miglioramento della qualità dell’aria.
Il Comune non ha perso tempo: all’inizio del mese di luglio ha affidato l’incarico a una società specializzata per il progetto degli interventi. Nei giorni scorsi, invece, la scelta di procedere all’affidamento diretto dei lavori, previa richiesta dei preventivi, all’azienda che presenterà l’offerta migliore. La spesa prevista per i due interventi sarà di circa 70mila euro. Non è prevista alcuna interferenza con l’attività didattica nelle scuole medie.