SEREGNO – Una bella serata di estate, una occasione di sport, soprattutto un filo sottile che si riannoda e che continua a unire la città alla passione per le imprese del 1913 Seregno Calcio. L’occasione, giovedì sera, è stata offerta dal circolo culturale “Seregn de la memoria”, che a suo modo, ovvero con stile e rimettendo insieme i pezzi del recente passato, ha voluto celebrare la recentissima promozione in Lega Pro della squadra cittadina. Una serata in piazza Libertà, momento anche per rilanciare la distribuzione il volume “Seregno. Cento anni di passione azzurra” edito nel 2013.
Al tavolo degli invitati tante persone che hanno contribuito a scrivere le pagine più belle della storia della squadra calcistica cittadina. Primo tra tutti Paolo Barzaghi, presidente negli anni Settanta, quando la formazione degli invincibili riuscì ad arrivare alla Serie C, che ha stupito tutti ancora una volta: ha rivelato che alla prima di campionato allo stadio “Ferruccio” regalerà all’attuale presidente Davide Erba il gagliardetto che gli era stato affidato da Umberto Trabattoni, massimo dirigente negli anni Trenta e nonno di sua moglie Amelia Busini.
Presente alla serata anche Aldo Silva, il bomber degli azzurri negli anni Sessanta e Settanta. Con lui anche Valerio Galimberti, redattore del periodico “Forza Seregno”, che per una ventina d’anni dal 1967 ha contribuito a tenere viva la passione dei tifosi, avvicinandoli sempre di più alla formazione di casa, raccontando le gesta dei campioni seregnesi.
Al tavolo, naturalmente, anche l’attuale presidente Erba, che ha avuto il merito di allestire una formazione coi fiocchi, in grado di riportare Seregno nel calcio professionistico dopo un’attesa di 43 anni. Uomo di grandi ambizioni, che pare non avere proprio l’intenzione di accontentarsi e, anzi, di avere tutta l’intenzione di puntare con decisione verso la Serie B. Non da solo: durante la serata ha sottolineato l’importanza di avere al suo fianco l’imprenditoria locale.
Il sindaco Alberto Rossi ha partecipato alla serata di piazza Libertà insieme a tutta la Giunta comunale, sottolineando una volta di più la vicinanza dell’amministrazione comunale al Seregno Calcio, al di là degli investimenti approvati proprio di recente per riqualificare lo stadio “Ferruccio” e il Seregnello. Quella stessa vicinanza che ora Rossi chiede ai giovani, perché possano comprendere quanto è importante tifare per la squadra della propria città.