DESIO – Con un ordine del giorno al documento di assestamento di bilancio di Regione Lombardia il consigliere regionale brianzolo Marco Fumagalli chiede che la Giunta Fontana provveda a finanziare un nuovo step di monitoraggio delle acque della falda superficiale sotto il sito ex Autobianchi.
“Sono intervenuto su questo tema – spiega Fumagalli – dietro sollecitazione dei consiglieri M5S di Desio Montrasio e Pace, che da anni, insieme ai colleghi parlamentari Tripiedi e Corbetta, seguono attentamente la questione. La richiesta deriva dall’esigenza sia di verificare il piezometro 2, per il quale nel 2012 erano emersi valori di cromo esavalente 17 volte superiori ai limiti di legge, ma escluso dalla campagna di monitoraggio portata avanti dal Comune nel 2020 insieme ad Arpa, sia di appurare la presenza di alcuni solventi clorurati rilevati da Arpa nel 2020 in concentrazioni crescenti che, nel caso del tetracloroetilene, sono risultate fino a 16 volte superiori ai limiti di legge”.
“Abbiamo anche avuto un incontro con i dirigenti di Arpa – conclude Fumagalli – responsabili delle bonifiche sul nostro territorio che ci hanno confermato la loro disponibilità”.